Archives

Tagged ‘Public Speaking‘
Il discorso di Damiano dei Maneskin a Coachella: analisi della comunicazione

Il discorso di Damiano dei Maneskin a Coachella: analisi della comunicazione

In queste ore si sta parlando moltissimo in tutto il mondo del discorso tenuto da Damiano dei Maneskin al festival musicale di Coachella.

I giornali si stanno focalizzando sull’ultima parte del discorso, quella in cui Damiano David fa riferimento alla guerra tra la Russia e l’Ucraina. E in cui attacca direttamente Vladimir Putin.

Ma prima di questo passaggio c’è stato un discorso piuttosto articolato, che possiamo suddividere in tre diversi momenti. Li descrivo in questo video di 2 minuti.

Continua a leggere →
Lo scontro tra Alessandro Orsini e Vittorio Parsi a Cartabianca: analisi della comunicazione

Lo scontro tra Alessandro Orsini e Vittorio Parsi a Cartabianca: analisi della comunicazione

Alessandro Orsini e Vittorio Parsi hanno avuto uno scontro acceso durante la puntata di Cartabianca del 29 marzo, la trasmissione di Bianca Berlinguer in onda su RaiTre.

Come hanno comunicato? Quali modalità di comunicazione hanno utilizzato? Ne parlo in questo video.

Continua a leggere →
Come comunica Alessandro Orsini. Perché è sbagliato censurarlo e il rischio “Effetto Streisand”

Come comunica Alessandro Orsini. Perché è sbagliato censurarlo e il rischio “Effetto Streisand”

Negli ultimi giorni si parla moltissimo del Professor Alessandro Orsini, e delle sue posizioni sulla guerra Russia-Ucraina.

In questo video analizzo la sua comunicazione in un suo passaggio televisivo a Piazzapulita su La7, e illustro il mio punto di vista sul perché sia sbagliato censurarlo, anche se non ne condividiamo i punti di vista.

Continua a leggere →
Il linguaggio del corpo di Luigi Di Maio, ospite da Massimo Giletti

Il linguaggio del corpo di Luigi Di Maio, ospite da Massimo Giletti

In questo video analizzo la comunicazione non verbale del Ministro degli Esteri Luigi di Maio, recentemente ospite di Massimo Giletti a “Non è l’Arena” su La7. In particolare, mi occupo della ritmica dei suoi gesti, e della figura retorica dell’anafora.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.