Decentramento cognitivo e orientamento al pubblico, Storytelling, Call to action sono solo alcune delle tecniche di comunicazione utilizzate oggi durante l’intervento di Mario Draghi all’appuntamento annuale del Meeting di Rimini.
In queste ore si sta parlando moltissimo in tutto il mondo del discorso tenuto da Damiano dei Maneskin al festival musicale di Coachella.
I giornali si stanno focalizzando sull’ultima parte del discorso, quella in cui Damiano David fa riferimento alla guerra tra la Russia e l’Ucraina. E in cui attacca direttamente Vladimir Putin.
Ma prima di questo passaggio c’è stato un discorso piuttosto articolato, che possiamo suddividere in tre diversi momenti. Li descrivo in questo video di 2 minuti.
Ne parlo in questo video di 120 secondi, portandovi l’esempio di due artisti che all’ultima edizione del Festival di Sanremo hanno presentato due testi molto diversi tra loro: Gianni Morandi e Massimo Ranieri.
Da anni parlo nei miei libri di Call to action (o “chiamata all’azione”) nel contesto del Public Speaking. Chiedere al pubblico di “fare qualcosa” sul finire di un discorso è un classico dell’arte di parlare in pubblico, dai media alla comunicazione politica.
Ci sono però degli accorgimenti essenziali perché la domanda che rivolgiamo al pubblico sia efficace, e non si disperda nel cosiddetto information overload, nel sovraccarico di contenuti da cui siamo bersagliati tutti i giorni.
Ne ho parlato molto in un paragrafo di un mio libro del 2014, “Il pubblico non è una mucca da contenuti”, paragrafo che si intitola: “La prova lavasciuga”. Attraverso la similitudine con questo famoso elettrodomestico, cerco di spiegare perché troppe chiamate all’azione al pubblico, rischino di non renderne efficace nemmeno una. Ne parlo in questo video.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Ulteriori informazioni nella privacy policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
wordpress_test_cookie
session
Questo cookie viene utilizzato per verificare se i cookie sono abilitati sul browser degli utenti.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.