Archives

Tagged ‘Psicologia del Public Speaking‘
Ignazio La Russa e il Non-verbal leakage

Ignazio La Russa e il Non-verbal leakage

Ignazio La Russa preme ripetutamente il pulsante della penna mentre parla con i giornalisti in Senato.

Come possiamo leggere questo comportamento non verbale in chiave psicologica? Ne parlo in questo video in un minuto.

Continua a leggere →
Giuseppe conte suona il carillon: l’effetto Pop Out in comunicazione politica

Giuseppe conte suona il carillon: l’effetto Pop Out in comunicazione politica

Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha ironizzato in un video sulle proposte di Giorgia Meloni suonando un carillon.

È una tecnica di comunicazione efficace? Ne parlo in questo episodio in meno di 60 secondi.

Continua a leggere →
Le “facce” di Giorgia Meloni contestata al Congresso della CGIL: analisi linguaggio non verbale

Le “facce” di Giorgia Meloni contestata al Congresso della CGIL: analisi linguaggio non verbale

In questo video analizzo i gesti e le espressioni facciali di Giorgia Meloni al congresso nazionale della CGIL, dopo le contestazioni di alcuni manifestanti che le hanno cantato “Bella ciao”.

Continua a leggere →
Laura Pausini non canta “Bella ciao” in tv. Ma aveva altre opzioni?

Laura Pausini non canta “Bella ciao” in tv. Ma aveva altre opzioni?

Laura Pausini, ospite di una trasmissione televisiva spagnola, ha scelto di non cantare “Bella ciao” perché “troppo politica”.

Ma aveva alternative? In questo video cerco di dare una lettura psicologica di questo episodio, introducendo il concetto di mindfulness e di profezia che si autorealizza.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.