Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Che cos’è la crossmedialità?

Che cos’è la crossmedialità?

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

uno dei termini maggiormente utilizzati negli ultimi anni nel campo della comunicazione è “crossmedialità”. Ma qual è il significato di questo termine? Quali sono i fattori che rendono la comunicazione crossmediale? E quali gli accorgimenti necessari per declinare correttamente un messaggio su diversi media?

Continua a leggere →
Scegliere il proiettore giusto per una presentazione in pubblico

Scegliere il proiettore giusto per una presentazione in pubblico


Come abbiamo accennato in un post precedente, l’utilizzo di un proiettore è fondamentale per poter visualizzare meglio i contenuti delle presentazioni. Le marche che producono videoproiettori sono molte, così come sono tanti i modelli disponibili e le fasce di prezzo. Prima di presentare alcuni modelli, crediamo sia importante una classificazione tecnica dei proiettori in base alla tecnologia utilizzata.

Continua a leggere →
Quale futuro per la mediazione? Se ne parla al seminario di ASSOMEDIACOM

Quale futuro per la mediazione? Se ne parla al seminario di ASSOMEDIACOM

Sabato 1° dicembre presso la Biblioteca Comunale di Palestro (PV), si terrà il convegno “La mediazione: un’opportunità per tutti“, organizzato dall’associazione culturale Assomediacom.

Con l’occasione si affronteranno le tematiche principali legate al mondo della mediazione civile e commerciale, anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale, di cui si è occupato anche Parlarealmicrofono.it qualche giorno fa con questo post.

L’evento, ad accesso libero, avrà inizio alle ore 10, e durerà circa 90 minuti. Per informazioni: info@assomediacom.it

Continua a leggere →
Diventare indispensabili sul lavoro: i consigli di Viscusi

Diventare indispensabili sul lavoro: i consigli di Viscusi

In tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, trovare o mantenere il proprio posto di lavoro è importante. Certo, non sempre è possibile essere artefici del proprio destino, soprattutto di fronte ad una crisi aziendale.

Tuttavia, stando a quanto ci ha raccontato lo scrittore Stephen Viscusi in una chiacchierata di qualche giorno fa, si può fare molto per diventare “Illicenziabili” (nella foto a destra: Stephen Viscusi)

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.