Archivi

Tag ‘Negazioni‘
Tutti gli errori di comunicazione di Giorgia Meloni nel suo primo discorso da premier

Tutti gli errori di comunicazione di Giorgia Meloni nel suo primo discorso da premier

Metafore poco efficaci, confidenze a Matteo Salvini a microfoni aperti, negazioni su negazioni. Potrei riassumere così il primo discorso da Presidente del Consiglio di Giorgia Meloni.

In questo video, in meno di 180 secondi, torno a sottolineare i limiti e i rischi della comunicazione per metafore, del piano intradiegetico ed extradiegetico, e dell’uso delle negazioni in comunicazione.

Continua a leggere →
“Non sono stato io”: la tecnica di comunicazione (banale) dei politici che negano di aver votato per La Russa

“Non sono stato io”: la tecnica di comunicazione (banale) dei politici che negano di aver votato per La Russa

“Non sono stato io”: la tecnica di comunicazione (banale) dei politici che negano di aver votato per Ignazio La Russa alla presidenza del Senato.

Ne parlo in questo video, analizzando il loro linguaggio, l’uso che hanno fatto delle negazioni, e il ruolo delle immagini mentali in comunicazione politica.

Continua a leggere →
Non è vero che il cervello non capisce le negazioni

Non è vero che il cervello non capisce le negazioni

Non è vero che il cervello non capisce le negazioni. Voglio cominciare proprio con due “non”, con due negazioni, perché è importante chiarire questo tema di cui si parla molto spesso in comunicazione.

Credo sia importante che me ne occupi, e che vi racconti le conclusioni raggiunte dalle ricerche sperimentali e dalla psicologia. E le ricerche sperimentali e la psicologia credo debbano essere considerati quando vogliamo parlare con cognizione di causa di questi argomenti.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.