L’errore di comunicazione di Papa Leone XIV
Il problema non è il Papa. Ma chi ha permesso che questo clamoroso errore di comunicazione avvenisse nel suo primo discorso in pubblico. Un bloc notes, una cartellina gigante, tra le mani di Papa Prevost, Papa Leone XIV.
Che in questo contesto rappresenta un errore di comunicazione non verbale importante.
–
–
Il blocco infatti inibisce la mobilitazione dei gesti. Vediamo come in questo primo discorso il Papa cerchi di gesticolare in modo assimetrico, non avendo a disposizione un supporto su cui appoggiare i fogli.
Senza contare che quella cartellina rischia di impallare frequentemente l’inquadratura perché la ripresa avviene dal basso.
E poi il problema semantico di significato. Frapporre un oggetto così grande tra sé e i fedeli diventa un elemento non verbale di separazione fisica significativo. E in un evento mediatico curato in ogni minimo dettaglio, rivolto a miliardi di persone nel mondo, anche l’assenza di un semplice leggio trasparente può diventare un problema.
E qualora si fosse trattato di una mancanza di altri, è un vero peccato che un papa appena insediato abbia dovuto subire questa importante carenza tecnica.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- L’errore di comunicazione di Papa Leone XIV - 8 Maggio 2025
- Trump vestito da Papa: Provoctive Marketing e Reality Distortion Field - 3 Maggio 2025
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025