Archives

Ultimi aggiornamenti
Draghi parla di “de-escalation”. Ma non era contro le parole inglesi?

Draghi parla di “de-escalation”. Ma non era contro le parole inglesi?

Oggi Mario Draghi davanti ai giornalisti a Bruxelles ha parlato di de-escalation, usando una (difficile) parola inglese.

Eppure fino a poco tempo fa proprio lui si chiedeva perché continuare a usare così tante parole inglesi nei discorsi in pubblico.

In entrambi i casi, dal mio punto di vista, il problema era un altro.

Ne parlo in questo video di 2 minuti e mezzo.

Continua a leggere →
Le metafore di Pierluigi Bersani sono efficaci?

Le metafore di Pierluigi Bersani sono efficaci?

Pierluigi Bersani, ex segretario del Partito Democratico ed ex Ministro dello Sviluppo Economico, il 16 febbraio è stato ospite di Myrta Merlino su La7 nel programma L’aria che tira.

Durante l’intervista si è parlato di “lenzuolate“, la famosa metafora che introdusse nel 2007 per descrivere i provvedimenti di liberalizzazione del governo dell’epoca.

Continua a leggere →
Il segreto della comunicazione di Enrico Letta

Il segreto della comunicazione di Enrico Letta

Enrico Letta, segretario del Partito Democratico, è uno dei pochi politici che riesce a gestire le obiezioni dei suoi avversari senza per forza utilizzare negazioni.

Nelle occasioni in cui gli vengono poste domande che apparentemente richiederebbero l’uso di una negazione, Enrico Letta trova infatti altri modi per rispondere ai suoi interlocutori. In questo video vediamo insieme un breve estratto di una sua intervista e analizziamo la sua comunicazione.

Continua a leggere →
I personaggi famosi sono timidi?

I personaggi famosi sono timidi?

Nel post di oggi ci occupiamo ancora una volta di linguaggio, e in particolare di come le parole che utilizziamo per descrivere la realtà possano modificare la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo che ci circonda.

Per quanti di voi fossero interessati, è un tema che ho affrontato già tre anni fa nel mio libro “Parlare in pubblico con la mindfulness” del 2019.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.