Referendum del MIUR, i primi risultati: gli italiani difendono il valore legale della laurea
Alcuni giorni fa ci siamo occupati del significato che riveste nel sistema educativo italiano il concetto di valore legale del titolo di studio. In quell’occasione, abbiamo avuto modo di capire cosa cambierebbe nel caso in cui venisse abolito e quali sono le tesi a favore e quelle invece contrarie a una riforma di questo tipo. Si era poi accennato anche alla consultazione online promossa dal Ministero dell’Istruzione: oggi vediamo quali sono i primi risultati che emergono da questo sondaggio.


oggi ci occupiamo di una figura professionale che si sta affermando in Italia, e al cui ruolo molti guardano come a una possibile nuova frontiera lavorativa. Stiamo parlando del mediatore civile, una professione che ha conosciuto un notevole sviluppo nel nostro Paese a partire dalla primavera del 2010, quando cioè è stato introdotto nel nostro ordinamento l’istituto della mediazione civile.
de al nostro addetto stampa o press agent. Quello dell’addetto stampa è uno dei mestieri legati alla scrittura, che si sono largamente diffusi negli ultimi anni. Rispetto a un tempo, con l’avvento dei new media e delle nuove tecnologie, si assiste oggi a una trasformazione continua delle modalità e dei canali di comunicazione, ma le vecchie strategie di Bernays in un certo senso rimangono sempre valide. È anche vero però che, per quanto l’addetto stampa goda di una posizione di rilievo tra le nuove professioni, regna una diffusa confusione su cosa sia esattamente un ufficio stampa e di cosa si occupi.