Le parole da evitare quando parliamo in pubblico
Concentriamo la nostra attenzione su alcuni errori che sarebbe meglio evitare quando facciamo Public Speaking. Partiamo dal presupposto che la parola, e il linguaggio che ne scaturisce, sono codici che gli individui apprendono per comunicare tra loro.
In linea generale, ognuno di noi ha appreso un codice e lo ha poi sviluppato grazie allo studio, alle esperienze, al lavoro: è un processo che non si arresta mai. Peraltro la tecnologia e i nuovi gerghi giovanili arricchiscono il linguaggio con una rapidità che non si era riscontrata negli anni passati. Ci sono, tuttavia, alcune espressioni e/o locuzioni che sarebbe meglio evitare o perché prive di significato o ridondanti.
11 Ottobre
20120
CommentiDa profilosecondario
In Ultimi aggiornamenti
Tag Commento tecnico confronto obama romney Comunicazione politica Confronto televisivo obama romney Elezioni americane sondaggi Obama Romney dibattito Obama romney grandi elettori Obama romney sondaggi Obama romney twitter Obama romney video Public Speaking
Dibattito Tv Obama-Romney: la nostra analisi tecnica
Mercoledì 3 ottobre, a Denver in Colorado, è andato in scena il primo dei quattro confronti – uno sarà in realtà fra i due candidati alla vicepresidenza, Joe Biden e Ron Paul – fra il presidente uscente Barack Obama e lo sfidante repubblicano Mitt Romney. Un’ora e mezza di dibattito, dal quale possiamo trarre alcune indicazioni sul modo di comunicare dei due candidati.