Come iniziare un discorso in pubblico

Nel Public Speaking si parla spesso di “Ice-breaking“. Ovvero del momento in cui “rompiamo il ghiaccio” per cominciare il nostro discorso.
Frequentemente questa fase viene interpretata con la necessità di “frasi a effetto” che colpiscano l’attenzione di chi abbiamo di fronte.
In questa puntata del podcast di Parlarealmicrofono.it scopriremo un’alternativa “più morbida” a questo approccio. Imparando che spesso anche parole molto semplici, ma che coinvolgono le persone, possono essere un ottimo spunto per cominciare il nostro discorso “abbracciando” idealmente il nostro pubblico.
Anche perché, è bene ricordarlo, il ghiacco si può rompere, ma si può anche, più delicatamente, sciogliere.

Come fa un cantautore a trovare la chiave giusta per coinvolgere il suo pubblico? Lo chiederemo a Mario Lavezzi, che ci racconterà la sua storia e i suoi successi ne “Il linguaggio delle canzoni“, l’evento conclusivo del Festival del Linguaggio, in scena a Fiera Milano City mercoledì 25 ottobre
Se mi avete seguito durante questo 2017, ai più attenti di voi non sarà sfuggita la pubblicazione del mio nuovo podcast, “Parlare al microfono“. In pochi mesi, questo appuntamento ha avuto moltissimo successo, con migliaia di ascoltatori totalizzati tra YouTube, iTunes, Spreaker e ovviamente il mio sito, Parlarealmicrofono.it.
