Archives

Written by
Parlare in pubblico: l’importanza di “abitare lo spazio”

Parlare in pubblico: l’importanza di “abitare lo spazio”

Nella mia nota vocale di oggi torno alle mie origini, a quando poco più che ventenne frequentavo la scuola di teatro. Lì ho imparato quanto è importante “abitare lo spazio”, una conquista che rimane con me anche oggi che parlo in pubblico per lavoro.

Buon ascolto! 😊

 

 

Puoi seguire il mio canale Telegram dedicato ai temi del Public Speaking professionale: qui puoi iscriverti e ricevere gratuitamente le mie note vocali.

© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Metafore e regola del “tre”: la foto di Matteo Salvini e la proposta del Pd ai Cinquestelle

Metafore e regola del “tre”: la foto di Matteo Salvini e la proposta del Pd ai Cinquestelle

Oggi restiamo sull’attualità politica: nella mia nota vocale parliamo dell’ultima foto pubblicata su Instagram da Matteo Salvini e della proposta del segretario del Partito Democratico di TRE punti (sì, proprio TRE) per il governo del paese.

Pensando al Public Speaking: queste scelte vi dicono qualcosa? Scopriamolo insieme nella mia nota vocale.

Buon ascolto!

© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Public Speaking: il linguaggio di Luigi Di Maio a Otto e mezzo [VIDEO]

Public Speaking: il linguaggio di Luigi Di Maio a Otto e mezzo [VIDEO]

A cura di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore

Ieri sera Luigi di Maio del Movimento 5 Stelle è stato ospite di Lilly Gruber e Massimo Franco a Otto e mezzo, su La7. Credo sia interessante osservare le caratteristiche del linguaggio politico, il ruolo delle metafore e le tecniche di Public Speaking che ha utilizzato.

Me ne sono occupato in questo video, in cui racconto anche il mio punto di vista sui temi della comunicazione e sull’importanza, nel Public Speaking, di distinguere l’osservazione dall’interpretazione.

Buona visione!

P.S.: ti ricordo che puoi iscriverti al mio canale YouTube, dove trovi decine di miei video sui temi della comunicazione in pubblico. Puoi anche ascoltare gratuitamente le mie note vocali giornaliere su Telegram, iscrivendoti al mio canale. Ti aspetto!

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
I gesti di Berlusconi: la differenza tra osservazione e interpretazione nel Public Speaking

I gesti di Berlusconi: la differenza tra osservazione e interpretazione nel Public Speaking

A cura di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore

L’altroieri ho pubblicato su YouTube un video con un’analisi tecnica dei gesti di Silvio Berlusconi durante la conferenza stampa con Matteo Salvini, in occasione delle consultazioni al Quirinale.

Il video è diventato virale, con più di 37.000 visualizzazioni in poche ore, centinaia di commenti, moltissime reazioni e messaggi privati.

La cosa che mi ha colpito di più, tra i commenti, sono state le critiche sul fatto che io mi sia limitato a descrivere cosa vedevo in quella scena, piuttosto che cercare di interpretare le reali intenzioni di Berlusconi. Ed è proprio questo il punto: il mio lavoro è stato esattamente quello di osservare la comunicazione, non di interpretarla.

Ci sono delle ragioni profonde in questa scelta: ne parlo nella mia nota vocale di oggi su Telegram, che puoi ascoltare qui.

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.