I MIEI LIBRI
Controcultura delPublic Speaking
Euro 7,90Disponibile su Amazon
Enciclopedia del Public Speaking Euro 37,99
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le parole
Euro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: Le metafore nella comunicazione politica
Come comunicano i politici. Uso della voce, metafore, negazioni e linguaggio del corpo
Questa mattina sono stato intervistato su Instagram da Jacopo Scipione del Centro Studi Internazionali (CSI) per parlare di comunicazione politica.
Abbiamo discusso del ruolo dei social network nella politica contemporanea, della campagna elettorale americana tra Joe Biden e di Donald Trump, così come della comunicazione politica italiana, da Mario Draghi a Giuseppe Conte (chi comunica meglio tra i due?), passando per Matteo Renzi, Romano Prodi e Silvio Berlusconi.
Metafore, linguaggio del corpo, negazioni uso della voce, registri linguistici sono solo alcuni dei temi di cui ho parlato all’interno di questa lunga intervista.
Indice della puntata:
0:00 Chi è Patrick Facciolo
0:39 Che ruolo hanno i social nella comunicazione politica
2:57 Quanto è importante citare il pubblico
5:47 Chi comunica meglio tra Joe Biden e Donald Trump
11:47 Quanto conta il silenzio stampa per un politico
15:40 Il linguaggio di Giuseppe Conte, l’uso delle negazioni e la retorica di Cicerone
23:46 Il problema delle metafore in politica: Conte, Bersani, Prodi e Renzi
32:24 Come comunica Mario Draghi
36:41 Chi comunica meglio tra Draghi e Conte
41:28 Il discorso della “discesa in campo” e la comunicazione di Berlusconi
42:46 Le conferenze stampa di Mario Draghi
45:00 I loghi di partito italiani
50:45 Il problema del “restyling” del nome dei partiti
53:42 L’insegnamento di Steve Jobs
54:43 Comunicazione, populismo e leadership
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti | Contrassegnato Comunicazione efficace, Comunicazione politica, Figure retoriche nella comunicazione politica, Le metafore nella comunicazione politica, Le negazioni nella comunicazione politica, Marketing elettorale, Patrick Facciolo, Public Speaking, Public Speaking Politico |