Perché il discorso del bagnino in Sardegna è perfetto
In questi giorni sui giornali si parla molto del video pubblicato su Facebook da Luca Sestri, un bagnino sardo che ha lanciato un appello ai bagnanti perché non buttino i mozziconi di sigaretta in spiaggia.
Un discorso che mi ha colpito per molte caratteristiche di cui parlo da anni nei miei libri (tra cui lo storytelling e la call to action, la chiamata all’azione), e che lo avvicinano al Public Speaking professionale. Vediamole insieme in questa puntata.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
P.S.: iscriviti al mio canale YouTube e ricevi periodicamente video come questo per imparare a parlare in pubblico in modo professionale.
Potrebbe interessarti anche:
Plain Language in azienda: semplificare il linguaggio è una questione di opportunità
I gesti di Berlusconi mentre parla Meloni: analisi della comunicazione
Se c'è una sola persona ad ascoltarmi, sto facendo Public Speaking?
Perché il video dell’ingegnera Ornela Casassa sui 750 euro al mese è diventato virale
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025
- Il linguaggio non verbale di Giorgia Meloni con Cecilia Sala - 9 Gennaio 2025
- Patrick Facciolo: ecco la classifica dei 10 peggiori errori di comunicazione del 2024 - 29 Dicembre 2024
Libri Parlare in pubblico
Se sei interessato ai temi del Public Speaking e della comunicazione sui media, ho da poco pubblicato la raccolta di tutti i miei libri. Si intitola "Enciclopedia del Public Speaking", ed è disponibile su Amazon.
Quali parole scegliere quando dobbiamo parlare in pubblico? Come favorire l'attenzione di chi ci ascolta? Come esprimere i nostri contenuti in maniera efficace? Come relazionarci meglio con lo stress che proviamo sul palco? Sono solo alcune domande a cui cerco di rispondere in maniera esaustiva in oltre 450 pagine.
"Enciclopedia del Public Speaking" è la raccolta dei miei primi cinque libri: "Crea immagini con le parole" (2013), "Il pubblico non è una mucca da contenuti" (2014), "Appunti di dizione" (2016), "Parlare al microfono" (2017) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019).
Enciclopedia del Public Speaking è disponibile su Amazon.