Come finire un discorso in pubblico: la conclusione
A cura di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista, formatore
In questo audio post cerchiamo di scoprire come concludere un discorso in pubblico in maniera efficace. Affronteremo il concetto di call to action, e ci soffermeremo su alcune caratteristiche importanti per preparare la parte finale di un discorso.
Ti ricordo che puoi commentare le puntate e suggerire nuovi temi scrivendo un’email all’indirizzo podcast@parlarealmicrofono.it.
Buon ascolto!
Ecco i libri che ho citato in questa puntata:
– Appunti di dizione (P. Facciolo)
https://www.amazon.it/Appunti-dizione-Patrick-Facciolo/dp/1976771862/
– Crea immagini con le parole (P. Facciolo)
https://www.amazon.it/Crea-immagini-parole-Coinvolgi-linguaggio/dp/1976766060/
– Parlare al microfono (P. Facciolo)
https://www.amazon.it/Parlare-microfono-Consigli-aneddoti-coinvolgere/dp/1549695517/
Da un’idea di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore, “Public Speaking Podcast Italia” è il podcast italiano che ti insegna a parlare in pubblico in modo professionale, disponibile gratuitamente su iTunes. Iscriviti adesso per scaricare in automatico le nuove puntate!
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Come comunica Nadana Fridrikhson, la giornalista russa ospite di Otto e Mezzo e Dimartedì - 8 Maggio 2022
- Tecniche di comunicazione politica: Conte, Berlusconi, Renzi e l’importanza dei numeri - 5 Maggio 2022
- Giorgia Meloni e l’eccesso di metafore alla convention di Fratelli d’Italia - 2 Maggio 2022
Libri Parlare in pubblico
Se sei interessato ai temi del Public Speaking e della comunicazione sui media, ho da poco pubblicato la raccolta di tutti i miei libri. Si intitola "Enciclopedia del Public Speaking", ed è disponibile su Amazon.
Quali parole scegliere quando dobbiamo parlare in pubblico? Come favorire l'attenzione di chi ci ascolta? Come esprimere i nostri contenuti in maniera efficace? Come relazionarci meglio con lo stress che proviamo sul palco? Sono solo alcune domande a cui cerco di rispondere in maniera esaustiva in oltre 450 pagine.
"Enciclopedia del Public Speaking" è la raccolta dei miei primi cinque libri: "Crea immagini con le parole" (2013), "Il pubblico non è una mucca da contenuti" (2014), "Appunti di dizione" (2016), "Parlare al microfono" (2017) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019).
Enciclopedia del Public Speaking è disponibile su Amazon.