Come iniziare un discorso in pubblico
Nel Public Speaking si parla spesso di “Ice-breaking“. Ovvero del momento in cui “rompiamo il ghiaccio” per cominciare il nostro discorso.
Frequentemente questa fase viene interpretata con la necessità di “frasi a effetto” che colpiscano l’attenzione di chi abbiamo di fronte.
In questa puntata del podcast di Parlarealmicrofono.it scopriremo un’alternativa “più morbida” a questo approccio. Imparando che spesso anche parole molto semplici, ma che coinvolgono le persone, possono essere un ottimo spunto per cominciare il nostro discorso “abbracciando” idealmente il nostro pubblico.
Anche perché, è bene ricordarlo, il ghiacco si può rompere, ma si può anche, più delicatamente, sciogliere.
Vi ricordo che potete commentare le puntate e suggerire nuovi temi scrivendo un’email all’indirizzo podcast@parlarealmicrofono.it
Buon ascolto!
–
Da un’idea di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore, “Parlare al microfono” è il podcast italiano per imparare a parlare in pubblico in modo professionale, disponibile gratuitamente su iTunes. Iscriviti adesso per scaricare in automatico le nuove puntate!
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- L’errore di comunicazione di Papa Leone XIV - 8 Maggio 2025
- Trump vestito da Papa: Provoctive Marketing e Reality Distortion Field - 3 Maggio 2025
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025