Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Si può misurare l’intelligenza umana? Ecco come si calcola il QI

Si può misurare l’intelligenza umana? Ecco come si calcola il QI



Abbiamo sentito parlare tante volte di QI, ma raramente ci siamo chiesti che cos’è e come si misura.  Il quoziente intellettivo è il risultato, il  punteggio, che si ottiene da un test standardizzato volto a misurare l’intelligenza.

I primi test vennero impostati da Binet, psicologo francese, nel 1905, con lo scopo di identificare gli studenti che avevano bisogno di aiuto e supporto in ambito scolatistico e fornire, di conseguenza, un aiuto personalizzato.

Questo test è stato più volte modificato. Simon, collaboratore di Binet, cambiò la scala di valutazione, arrivando ad un test che misurava l’età mentale del bambino, in modo tale per cui un bambino di 7 anni che risolvesse i problemi che in media risolvevano i bambini di 7 anni, ottenesse un punteggio di 7.

Continua a leggere →
Uscite le motivazioni della sentenza sulla mediazione civile

Uscite le motivazioni della sentenza sulla mediazione civile

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

dal 6 dicembre, dopo che è stato depositato il testo integrale della sentenza della Consulta, lo scenario sul mondo della mediazione civile e commerciale sembra più chiaro. Tale sentenza ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 5, comma 1, del D.Lgs. 28/2010, nella parte in cui prevede, con riferimento a molteplici categorie di controversie, l’obbligatorietà del tentativo di mediazione o conciliazione. Dunque, la mediazione torna ad essere, nuovamente, solo volontaria.

Continua a leggere →
Workshop Dizione e Public Speaking a Verona: fotogallery dell’evento

Workshop Dizione e Public Speaking a Verona: fotogallery dell’evento

Nuovo appuntamento con il Parlarealmicrofono™ Tour,  che il 9 dicembre 2012 ha fatto tappa a Verona con la terza replica del workshop gratuito “Dizione e Tecniche Radiotelevisive per Parlare in Pubblico“, condotto da Patrick Facciolo. Ecco alcune foto dall’evento.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.