3 ragioni per cui Eurovision Song Contest è un esempio per chi parla in pubblico
Nella nota vocale di oggi (che registro da Lisbona, dove sto seguendo l’evento come giornalista) vi racconto perché Eurovision Song Contest è un programma TV che riesce a raggiungere 200 milioni di telespettatori in tutto il mondo. E perché ha molti spunti da dare a chi fa Public Speaking.
In particolare ho individuato tre caratteristiche che lo rendono un evento unico nel panorama della comunicazione mondiale:
- la capacità di togliere il superfluo, limitando gli interventi di conduzione al minimo indispensabile, e lasciando spazio alla gara;
- l’attenzione per il dettaglio: nell’organizzazione di Eurovision Song Contest niente è lasciato al caso;
- l’amore per il dettaglio: qui tutto si fa per un motivo molto concreto, che è quello di creare un ponte tra i cittadini europei (e non solo).
Buon ascolto! 😉
© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Potrebbe interessarti anche:
Public Speaking: George Orwell e l'importanza del linguaggio
A cosa serve il “gobbo”? Ecco le app per trasformare l’iPad in un efficace suggeritore personale
Letta parla con Giorgia Meloni mettendosi la mano davanti alla bocca: analisi della comunicazione
Parlare in pubblico con la mascherina: come cambia il linguaggio non verbale
The following two tabs change content below.
Tag: Eurovision Song Contest, Eurovision Song Contest 2018, Media, Parlare in pubblico, Patrick Facciolo, Public Speaking, Simon Sinek, Start with why, TelevisioneDott. Patrick Facciolo
Mi occupo di Public Speaking perché per me è importante che le persone si sentano ascoltate.
Realizzo corsi individuali, aziendali e di gruppo, in presenza in tutta Italia e online attraverso Zoom. Diplomato al liceo classico, laureato in Scienze e tecniche psicologiche, in Filosofia e in Scienze politiche, master universitario di primo livello in Counseling relazionale nei contesti scolastici, educativi e socio-sanitari, sono iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia in qualità di Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro. Da oltre quindici anni sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Non amo la definizione di esperto di comunicazione e di esperto di Public Speaking, perché è una conquista da dimostrare sul campo, con le proprie competenze. Apprezzo che mi venga detto, non lo sentirete dire da me.
In questi anni ho pubblicato 9 libri, i più importanti dei quali sono “Crea immagini con le parole” (2013), “Parlare in pubblico con la mindfulness” (2019), e "Contro le metafore" (2022), disponibili su Amazon.
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025