-
I MIEI LIBRI
Controcultura delPublic Speaking
Euro 3,50
Disponibile su Amazon
Enciclopedia del Public Speaking Euro 37,99
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le parole
Euro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: Giornalismo
Libri Parlare in Pubblico: è uscito “Enciclopedia del Public Speaking”, la prima raccolta di Patrick Facciolo
Quali parole scegliere quando dobbiamo parlare in pubblico? Come favorire l’attenzione di chi ci ascolta? Come esprimere i nostri contenuti in maniera efficace? Come relazionarci meglio con lo stress che proviamo sul palco? Sono solo alcune delle domande a cui ho provato a rispondere in questi anni.
Dal 2013 a oggi ho scritto 5 libri, prodotto più di 450 pagine su questi temi, e adesso ho deciso di metterle tutte insieme in un unico libro. È un piacere per me presentarvi “Enciclopedia del Public Speaking – 5 libri in 1 sull’arte di parlare in pubblico”.
Quest’opera è la raccolta dei miei primi 5 libri, che sono “Crea immagini con le parole” (2013), “Il pubblico non è una mucca da contenuti” (2014), “Appunti di dizione” (2016), “Parlare al microfono” (2017) e “Parlare in pubblico con la mindfulness” (2019).
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Giornalismo, Libri parlare in pubblico, Libri Patrick Facciolo, Libri sul Public Speaking, Parlare in pubblico, Patrick Facciolo, Psicologia, Public Speaking
“Stop alle domeniche gratis nei musei”. Ma è proprio così?
Oggi torno a parlarvi della distinzione tra osservazione e interpretazione nel Public Speaking. Lo faccio ancora una volta in chiave giornalistica, raccontandovi della polemica riguardante il ministro Bonisoli e la proposta di stop alle le domeniche gratis nei musei.
La sua proposta era davvero quella? Ve ne parlo citandovi ValigiaBlu, il sito internet della giornalista Arianna Ciccone che racconta le notizie per come sono, al netto delle interpretazioni che spesso vengono date dei fatti di tutti i giorni.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
P.S.: iscriviti al mio canale YouTube e ricevi periodicamente video come questo per imparare a parlare in pubblico in modo professionale.
Come fare un’intervista: 5 consigli pratici
di Patrick Facciolo
Nella puntata di questa settimana ho risposto all’email di un ascoltatore del podcast, Daniele, che mi chiede un approfondimento tutto dedicato al tema delle interviste.
Come si prepara un’intervista? Quali sono gli accorgimenti importanti per fare la domanda giusta al momento giusto? In questa puntata del podcast di Parlarealmicrofono.it vi racconto un po’ di aneddoti, consigli ed esperienze personali che ho maturato durante i miei anni di lavoro come speaker radiotelevisivo. Continua a leggere →
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Condurre un'intervista, Fare un'intervista, Giornalismo, Podcast parlare in pubblico, Preparare un'intervista
Verificare una notizia: cos’è e come funziona il Fact Checking
Il Fact Checking è una delle iniziative della Fondazione Ahref (da notare come questo termine nel linguaggio html serva per creare un link) con sede a Trento. Nasce nell’aprile del 2010 e si pone come mission quella di sviluppare un’informazione di qualità utilizzando la rete, i media digitali e coinvolgendo le persone comuni con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’informazione stessa.
Come funziona il Fact Checking?
Il Fact Checking si basa su una piattaforma aperta, studiata con l’obiettivo di consentire a tutti di partecipare alla verifica dei fatti. Chiunque può sottoporre una notizia da verificare o verificare una notizia di cui altri hanno scritto. L’elemento più importante di coloro che vogliono partecipare è che citino la fonte o le fonti della notizia, nel modo più corretto e preciso possibile. Continua a leggere →