Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Quella voce interna che usiamo senza parlare

Quella voce interna che usiamo senza parlare

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

ogni volta che leggete un libro oppure parlate a voi stessi, avrete probabilmente la sensazione di emettere nella vostra testa una sorta di “voce”, anche se dalla vostra bocca non esce alcun suono. Si tratta di una funzione che il nostro cervello ha sempre avuto, ma che la scienza non era ancora riuscita a dimostrare. Per citare una app tanto di moda tra i fan di Apple, una sorta di “Siri primordiale”. Ma come funziona questa piccola “voce” interna?

Continua a leggere →
Il corso di Public Speaking per la tua professione, con lezioni individuali o di gruppo

Il corso di Public Speaking per la tua professione, con lezioni individuali o di gruppo

Perché scegliere un corso con Patrick Facciolo?

Perché è molto diverso da quelli che trovi di solito sul mercato. Facciamo qualche esempio: quante volte ti hanno raccontato che in comunicazione conta solo il linguaggio del corpo e che le parole sono poco importanti? L’approccio di Parlarealmicrofono.it stravolge questa visione: per noi la centralità della comunicazione risiede nella forza del linguaggio verbale, nella disposizione degli elementi del discorso, nella creazione di una struttura narrativa efficace dell’intervento, lasciando spazio alla spontaneità dei tuoi gesti e la tua stessa espressività.

Quali sono gli argomenti principali?

Durante il Corso di Public Speaking con Patrick Facciolo affronterai gli argomenti principali del Public Speaking contenuti nel suo libro del 2013, “Crea immagini con le parole”. Verrà data un’attenzione particolare ai temi del linguaggio verbale e dei registri linguistici, aspetti indispensabili per rendere efficace una presentazione. Il corso sarà accompagnato da simulazioni video di public speaking alla telecamera per individuare progressi e aree di miglioramento nelle tue presentazioni.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a tutti coloro che parlano già in pubblico, e desiderano perfezionare il proprio modo di fare Public Speaking, puntando su efficacia e semplificazione del linguaggio, creazione dello storytelling, e sviluppo delle proprie capacità espressive. In particolare, le lezioni di Patrick Facciolo sono rivolte a: liberi professionisti, manager, avvocati, politici, sindacalisti, giornalisti, medici, studenti universitari, speaker, conduttori, e più in generale a tutte le persone curiose di scoprire un approccio ai temi della comunicazione fondato sulla creazione di immagini con le parole e sulla propria espressività.

Qual è il programma delle lezioni?

• Comunicazione radiotelevisiva e public speaking: analogie e differenze
• Strategie di comunicazione: organizzare il discorso, preparare una presentazione, gestire le obiezioni
Novità! La gestione dello stress nel Public Speaking

Continua a leggere →
Comunicare con Semplicità: il segreto di Apple raccontato da Ken Segall

Comunicare con Semplicità: il segreto di Apple raccontato da Ken Segall

Oggi parliamo del libro di Ken Segall “Simply Apple. L’ossessione di Steve Jobs”, edito da Sperling & Kupfer – Euro 16 da copertina,  un inno alla semplicità non solo dei prodotti, ma anche dell’organizzazione aziendale. Innazitutto precisiamo che Ken Segall è un esperto di comunicazione e ha lavorato a stretto contatto con Steve Jobs per ben 12 anni, ha collaborato con lui dal lancio dell’iMac fino alla famosa campagna “Think different”. Tiene un seguitissimo blog “Ken Segall’s Observatory”, nel quale parla di tecnologia e di marketing.

L’intervento di Ken Segall in Italia al Festival del Linguaggio 2013

Continua a leggere →
Immagine coordinata: una risorsa per la comunicazione efficace

Immagine coordinata: una risorsa per la comunicazione efficace

L’immagine coordinata è la modalità con la quale aziende, enti, società si presentano al pubblico, ai loro clienti attuali o potenziali. Comprende tutti gli aspetti comunicativi ed è pertanto una specie di carta di identità dell’azienda stessa.

L’immagine si definisce coordinata quando tutti gli elementi comunicativi sono coerenti l’uno con l’altro. La coerenza si esplicita attraverso loghi, colori, caratteri, impaginazione, impostazione delle campagne pubblicitarie e della documentazione interna.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.