Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Al mattino dizione, al pomeriggio public speaking: ecco il nuovo palinsesto di Radio Linguaggio

Al mattino dizione, al pomeriggio public speaking: ecco il nuovo palinsesto di Radio Linguaggio

img981In onda 24 ore su 24, Radio Linguaggio™ è la web radio di Parlarealmicrofono.it dedicata alla dizione e al public speaking, in onda 24h/24 senza interruzioni musicali. Puoi seguirla su Parlarealmicrofono.it e tramite l’app “Parlare al microfono”, disponibile gratuitamente su App Store. Radio Linguaggio è ascoltabile anche sull’applicazione TuneIn Radio.

Continua a leggere →
Patrick Facciolo al Festival del Giornalismo di Perugia: foto e tweet dell’evento

Patrick Facciolo al Festival del Giornalismo di Perugia: foto e tweet dell’evento

Continua a leggere →
#storychangers, una campagna social in vista delle elezioni europee

#storychangers, una campagna social in vista delle elezioni europee

Che cos’è l’Europa? E soprattutto: cosa sarà nei prossimi anni? La domanda, di questi tempi, è lecita. La risposta, forse, è nelle nostre mani. Perché le elezioni europee del prossimo 25 maggio saranno diverse da tutte le passate tornate elettorali. Per la prima volta, infatti, il voto dei cittadini sarà determinante per la scelta del presidente della Commissione Europea, che verrà eletto dai membri del Parlamento. I partiti in lizza hanno già indicato chi sarà il loro candidato presidente e spetta ora dunque ai cittadini decidere chi guiderà l’Unione nel prossimo quinquennio.

Proprio per sottolineare l’importanza dell’appuntamento e il concetto per cui votare significa decidere in che direzione cambiare la situazione in Europa, il Parlamento Europeo ha ideato una campagna creativa a livello internazionale, invitando gli utenti a scrivere il finale di una storia.



Continua a leggere →
Il fenomeno dell’analfabetismo funzionale in Italia

Il fenomeno dell’analfabetismo funzionale in Italia

img910Ai tanti primati negativi che l’Italia ha collezionato negli ultimi tempi, si aggiunge quello dell’analfabetismo funzionale: ne sarebbero vittime 3 italiani su 10, il dato più alto in Europa. A dirlo è l’OCSE, Organizzazione per la Cooperazione lo Sviluppo Economico. Ma di cosa si tratta? La rivista Wired ne parla in un articolo scritto da Vanessa Niri, coordinatrice pedagogica: gli italiani sanno leggere, scrivere, aggiornano il loro status su Facebook, ma 3 su 10, scrive l’OCSE, non sono in grado “di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità”. È la definizione di analfabeta funzionale.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.