Berlusconi: non solo cose buone. Il meglio e il peggio della sua comunicazione
In questo video di 68 minuti vi racconto le tecniche di comunicazione di Silvio Berlusconi, figura emblematica della politica italiana.
Un’analisi delle tecniche di comunicazione, retoriche e di Public Speaking di Silvio Berlusconi, dal discorso della discesa in campo, ai sopralluoghi dopo il terremoto dell’Aquila, agli scontri con Lilli Gruber, Michele Santoro e Marco Travaglio ad Annozero. Fino all’episodio con il parlamentare Schulz al Parlamento Europeo, ai dissidi con Gianfranco Fini, all’uso dello storytelling, fino allo sbarco su TikTok.
Senza risparmiargli elogi e critiche. E con una lettura psicologica su cosa resterà del berlusconismo in tutti noi. Questo video è tratto dalla mia live TikTok di ieri sera, 12 giugno 2023, giorno della scomparsa di Silvio Berlusconi.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025