3 ragioni per cui Eurovision Song Contest è un esempio per chi parla in pubblico

Nella nota vocale di oggi (che registro da Lisbona, dove sto seguendo l’evento come giornalista) vi racconto perché Eurovision Song Contest è un programma TV che riesce a raggiungere 200 milioni di telespettatori in tutto il mondo. E perché ha molti spunti da dare a chi fa Public Speaking.
In particolare ho individuato tre caratteristiche che lo rendono un evento unico nel panorama della comunicazione mondiale:
- la capacità di togliere il superfluo, limitando gli interventi di conduzione al minimo indispensabile, e lasciando spazio alla gara;
- l’attenzione per il dettaglio: nell’organizzazione di Eurovision Song Contest niente è lasciato al caso;
- l’amore per il dettaglio: qui tutto si fa per un motivo molto concreto, che è quello di creare un ponte tra i cittadini europei (e non solo).
Buon ascolto! 😉
© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.


In un post pubblicato alcuni mesi fa ci siamo occupati di come i processi di apprendimento che il nostro cervello mette in atto nel momento in cui ascolta un discorso si caratterizzano per gradi diversi di attenzione. In quell’occasione, abbiamo chiarito cosa si intende con 
In tv e sui giornali si sente sempre più spesso parlare di dati di ascolto, i dati Auditel. Ma concetamente: cos’è 