-
I MIEI LIBRI
Enciclopedia del Public Speaking Euro 39,97
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le paroleEuro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: Speakeraggio
Iscrizioni aperte al corso “Voice Over al Microfono”
Se vuoi studiare da speaker approfondendo al microfono le tecniche base (voice over, IVR, audiocomunicati), puoi iscriverti al “Corso di Voice Over al Microfono” organizzato da Parlarealmicrofono.it! Il corso comincia ogni primo giovedì del mese e si protrae per quattro lezioni consecutive a Sesto San Giovanni, a pochi chilometri da Milano. Clicca qui per avere maggiori informazioni sull’edizione che sta per partire!
SEI INTERESSATO PIU’ SPECIFICAMENTE A UN CORSO DI CONDUZIONE RADIOFONICA?
CLICCA QUI!
Pubblicato in Eventi con Patrick Facciolo
Contrassegnato Corsi weekend, Corso di speaker, Corso dizione e speakeraggio, Corso per speaker, Corso Speaker, Corso Speaker Milano, Corso speaker pubblicitario, Corso speakeraggio, Corso speakeraggio pubblicitario, Corso voice over, Parlare al microfono, Speakeraggio, Studiare da speaker
Aperte le iscrizioni al Corso in Dizione e Comunicazione Espressiva con Patrick Facciolo
Il Corso in Dizione e Comunicazione Espressiva organizzato da Parlarealmicrofono.it. si propone di accompagnare l’allievo alla scoperta delle regole principali della dizione italiana, con l’aggiunta di simulazioni di speakeraggio in sala di registrazione sotto la guida di Patrick Facciolo, conduttore di Radio Italia solomusicaitaliana. Il corso si articola in 6 lezioni di un’ora e mezza ciascuna a Milano, con calendario concordabile.
Pubblicato in Eventi con Patrick Facciolo
Contrassegnato Corsi di dizione, Corsi dizione, Corsi dizione milano, Corsi dizione nel weekend, Corsi weekend, Corso di dizione, Corso di dizione al microfono, Corso di dizione durante il fine settimana, Corso di dizione per speaker giornalisti, Corso dizione e speakeraggio, Corso dizione milano, Corso dizione per conduzione radiofonica, Corso intensivo dizione milano, Corso speakeraggio, Corso tecniche speakeraggio, Dizione, Dizione per conduzione radiofonica, Elementi di dizione, Lezioni dizione, Media, Radio, Regole dizione, Speakeraggio, Studiare da speaker, Televisione
La recensione | Microfono usb Rode Podcaster
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
la necessità di registrare la nostra voce in situazioni di mobilità che ci impediscono di recarci in studio è sempre dietro l’angolo, e spesso per non rinunciare a una buona qualità audio siamo costretti a portare con noi tutta la nostra attrezzatura anche solo per trascorrere un weekend fuori porta.
Un’ottima soluzione che ci permette di ovviare a questo problema è rappresentata dal microfono usb Rode Podcaster, un prodotto che coniuga la praticità della connessione usb alla grande qualità dell’audio RODE, in un microfono cardioide dinamico che include al suo interno un convertitore A/D di alto livello, in grado di trasformare il suono da analogico a digitale riducendo al minimo le interferenze.
Ecco una review tratta da YouTube:
In aggiunta a queste importanti caratteristiche, il Røde Podcaster comprende anche una pratica uscita mini-jack e un regolatore di volume integrati nel corpo del microfono, che ci danno la possibilità di collegare una cuffia e di ascoltare la nostra voce in tempo reale, garantendoci così un feedback immediato. Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Home studio, Microfoni, Microfoni per speaker, Microfono da viaggio, Microfono dinamico cardioide, Microfono dinamico rode, Microfono per podcast, Microfono per speaker, Microfono portatile, Microfono usb, Microfono usb rode, Recensione microfono rode podcaster, Recensione rode podcaster, Speakeraggio
La recensione | Audacity, il programma gratuito per le registrazioni audio
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
il panorama dei software di registrazione e di editing audio è in costante espansione, e i programmi che permettono di svolgere questa attività si sono rapidamente moltiplicati, al punto da rendere spesso difficile la scelta a chi si avvicina a questo mondo per la prima volta, specie dopo aver acquistato il primo microfono
Nella recensione di oggi ci occupiamo di un software che rappresenta un ottimo compromesso fra professionalità e semplicità d’utilizzo, coniugando due caratteristiche che raramente capita di trovare insieme: la completezza e la gratuità. Stiamo parlando di Audacity, un programma multilingua e multipiattaforma (è disponibile per Windows, Mac OSX e GNU/Linux) che ci permette di registrare e di editare i nostri file audio.
• Su YouTube una guida tratta da YouTube che illustra come registrare ed editare un file audio con Audacity
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Home studio, Programma di registrazione per speaker, Programma editing audio, Programma gratis per registrare, Programma gratuito per le registrazioni audio, Programma gratuito per registrare, Programma per registrare la voce, Programma per registrazione vocale, Programma registrazione audio, Recensione di Audacity, Registrare audio su mac, Registrare audio su pc, Registrare audio su ubuntu, Registrare voce speaker, Software, Software editing audio, Software registrazione audio, Software registrazione vocale, Speakeraggio
Novità iRig Mic, microfono a condensatore per iPhone e iPad
Col passare del tempo e il progredire della tecnologia microfonica, la possibilità di registrare la propria voce con il telefono cellulare è praticamente a portata di mano. Pensate a quante volte può esservi capitato di voler registrare un intervento audio in mobilità e di non avere il vostro microfono a condensatore e il pc a disposizione: bene, da oggi con un cellulare iPhone e iRig Mic tutto questo sarà possibile.
• Su YouTube due presentazioni di iRig Mic
iRig Mic, prodotto da IK Multimedia, è un vero e proprio microfono a condensatore di tipo electret (per questo motivo non necessita di alimentazione esterna), sviluppato per iPhone, iPod touch e iPad, ottimo per coloro che desiderano un buon riscontro per le proprie applicazioni vocali. Continua a leggere →
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Giornalismo, Home studio, Ipad, Iphone, Irig mic, Microfoni, Microfono a condensatore, Microfono iphone interviste, Microfono per cellulare, Microfono per ipad, Microfono per iphone, Microfono per ipod touch, Novità iRig Mic di IK Multimedia, Speakeraggio