Archives

Tagged ‘Public Speaking‘
Quanto tempo è necessario per imparare la dizione?

Quanto tempo è necessario per imparare la dizione?

Spesso chi mi contatta chiede informazioni sui corsi di dizione, sulla loro finalità, durata e caratteristiche. Una delle domande più frequenti che mi viene fatta è questa: quanto tempo serve per imparare la dizione? Ne parlo ampiamente in questo video.


La questione richiede una risposta piuttosto elaborata. Cominciamo distinguendo alcune variabili importanti:

Continua a leggere →
Tecniche per parlare in pubblico: come presentarsi? Il segreto dell’understatement

Tecniche per parlare in pubblico: come presentarsi? Il segreto dell’understatement

 

Quante volte vi è capitato di assistere a una presentazione in pubblico, e di avere la sensazione che il relatore si stesse “parlando addosso“?

Alcuni public speaker (relatori) aprono il proprio interevento cominciando da biografia e successi professionali. Raccontano dettagli che spesso hanno poco a che fare con la finalità dell’incontro, e che nell’arco di pochi secondi danno noia. Ce n’è davvero bisogno?

Continua a leggere →
“Mistero” sul web: un nuovo evento sulla comunicazione a Milano?

“Mistero” sul web: un nuovo evento sulla comunicazione a Milano?

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

pochi giorni fa è apparso su YouTube un nuovo video con questo titolo: “Dal 17 ottobre la tua prospettiva sul mondo della comunicazione non sarà più la stessa”, e una scritta conclusiva: “Festival del Linguaggio”.

Lo stesso video fa riferimento a un evento che si terrà a Milano il 17 e 18 ottobre 2013, ma non trapela molto altro. Il mistero si infittisce: che c’entri qualcosa Parlarealmicrofono.it?

Per il momento possiamo dirvi soltanto… “Stay tuned, and save the date”! 😉

Ecco il video teaser al centro del “mistero”…

Continua a leggere →
Dai fumetti al bosone di Higgs: breve storia del Comic Sans

Dai fumetti al bosone di Higgs: breve storia del Comic Sans

Chi di noi non ha utilizzato almeno una volta il Comic Sans? Chi non è rimasto affascinato dal carattere infantile e sgraziato ma assolutamente irresistibile inventato nel 1994 da Vincent Connare? Ecco la storia, curiosa e imprevedibile, di uno dei font più famosi del mondo.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.