-
I MIEI LIBRI
Controcultura delPublic Speaking
Euro 3,50
Disponibile su Amazon
Enciclopedia del Public Speaking Euro 37,99
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le parole
Euro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: Creare la propria radio web
Come si crea una web radio? Ecco come andare on air sul web
Nelle scorse settimane ci siamo occupati di Spreaker, accennando così al mondo delle web radio. Ma come si fa ad aprire una vera e propria radio online? Quali sono le apparecchiature necessarie? Quali mosse dobbiamo compiere per non rischiare di incorrere in sanzioni derivanti da un utilizzo senza autorizzazione del diritto d’autore? Il percorso da seguire non è immune da ostacoli: scopriamo insieme come evitarli. Continua a leggere →
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Automazione radiofonica, Behringer vmx1000 pro mixer, Creare la propria radio web, Creare web radio, Creare web radio professionale, Diventare dj, Diventare speaker, Diventare speaker radiofonico, Fare lo speaker, Home studio, Lavorare come speaker, Mb studio, Microfoni, Microfono web radio, Mixer, Radio, Software regia automatica, Software web radio, Station playlist, Trattamenti acustici web radio, Waveelite scm, Web radio, Web radio copyleft, Web radio copyright, Web radio mixer, Web radio siae, Web radio siae costi, Web radio siae scf, Zara radio
Creare una web-radio e diventare Dj? Con Spreaker si può
Da diversi anni il fenomeno delle web radio ha rivoluzionato il nostro modo di concepire e fruire i contenuti di uno dei media più popolari e amati dagli italiani. Basti pensare alle non poche radio che hanno attivato non solo lo streaming online del flusso, ma addirittura hanno creato più canali tematici che gli internauti possono scegliere in base ai loro gusti musicali.
Dalle web radio alle social web radio
Internet, oggi, è soprattutto social network: da Facebook a Twitter, passando per Flickr e YouTube, sono ormai innumerevoli le piattaforme online che ci permettono di condividere con gli amici pensieri, parole, immagini e video. In un panorama di questo tipo, non poteva certo mancare un social network dedicato alla condivisione di file audio: stiamo naturalmente parlando di Spreaker, un innovativo esperimento di “social web radio” nato circa un anno fa su iniziativa di alcuni ragazzi di Bologna. Continua a leggere →
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Come aprire una web radio, Come creare una web radio, Creare la propria radio web, Creare una web radio, Diventare dj, Diventare speaker, Diventare speaker radiofonico, Fare lo speaker, Home studio, Lavorare come speaker, Media, Radio, Social radio, Spreaker, Spreaker app, Spreaker facebook, Spreaker ipad, Spreaker iphone, Spreaker ipod, Spreaker radio, Web radio
Come migliorare la resa acustica della propria postazione da speaker
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
dopo aver parlato, nelle scorse settimane, del filtro antivento e di quello antipop, proseguiamo oggi il nostro percorso nel mondo degli accorgimenti in grado di migliorare la resa acustica delle nostre audioproduzioni, e in particolare di quelli che ci permettono di allestire una postazione di registrazione in grado di assicurare una buona qualità al nostro prodotto anche quando non ci troviamo in uno studio professionale.
Quante volte ci sarà capitato di dover realizzare una registrazione senza avere a disposizione uno studio appositamente allestito? Per ottenere un buon risultato anche in situazioni di questo tipo possiamo ricorrere ad alcuni strumenti che si definiscono trattamenti acustici, accessori grazie ai quali possiamo migliorare notevolmente la qualità delle nostre produzioni audio, anche quanto siamo costretti a registrare in luoghi diversi dal nostro abituale studio. Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni, Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Assorbitori acustici, Come insonorizzare, Come migliorare l'insonorizzazione di un home studio, Creare la propria radio web, Creare una web radio, Filtri di riflessione, Fonoassorbimento e fonoisolamento, Home studio, Insonorizzazione, Materiali fonoassorbenti, Migliorare qualità audioproduzioni, Migliorare resa acustica, Pannelli bugnati, Pannelli fonoassorbenti, Pannelli piramidali, Postazione da speaker, Radio, Speakeraggio, Trattamenti acustici, Trattamenti acustici portatili