-
I MIEI LIBRI
Enciclopedia del Public Speaking Euro 39,97
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le paroleEuro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: Come fare un webinar
Come fare didattica a distanza nel secondo lockdown: guida per insegnanti e studenti
Si scrive “Didattica a distanza“, si legge “facciamo scuola da casa”.
Fare lezione davanti a un monitor, attraverso la webcam e il microfono, non è esattamente come stare in una classe: cambiano le modalità per interagire e la soglia di attenzione di chi ci ascolta. Ma soprattutto cambia il contatto umano, il modo in cui ci si relaziona gli uni con gli altri.
Ne ho parlato ieri sera su Instagram rispondendo alle domande della psicologa e psicoterapeuta Sara Zamperlin, in una diretta di cui vi ripropongo qui degli ampi estratti.
Si tratta di un video di 47 minuti, che spero possa rappresentare una guida utile per insegnanti e studenti alla ricerca di spunti pratici per migliorare la propria comunicazione sul web.
Così come spero possa essere utile anche per chi per lavoro deve fare Public Speaking in riunioni online e webinar.
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Come fare didattica a distanza, Come fare formazione a distanza, Come fare un webinar, Cos'è la didattica a distanza, DAD significato, Didattica a distanza, Formazione a distanza, Formazione online, Insegnare a distanza, Insegnare online, Patrick Facciolo, Public Speaking
Come affrontare l’imbarazzo della webcam: 3 spunti di consapevolezza
“Affrontare l’imbarazzo”, senza scacciarlo
Come affrontare l’imbarazzo della webcam: se un po’ mi conoscete sapete che in questi casi non amo il verbo “scacciare”, “risolvere” o “allontanare”. Questo perché se l’imbarazzo c’è, è qualcosa che evidentemente aveva ragione di emergere in un dato momento, e non sempre dobbiamo spazzare via tutto così di fretta, ammesso che poi si possa davvero farlo poi con tutta questa semplicità.
Cominciamo col raccontare che non è la webcam a crearci imbarazzo, ma che siamo noi a provare imbarazzo rispetto alla webcam: questa è una sfumatura da sottolineare molte volte in cui parliamo di stress. In generale, possiamo dire che la webcam è uno stressor neutro, cioè non è la webcam di per sé che ci stressa, ma siamo noi a valutare questa esperienza come eccedente le nostre risorse.
Questo è un tema molto importante, perché se capiamo che non è la webcam in sé il problema, ma il fatto che è la richiesta dell’ambiente a eccedere le nostre risorse attuali, sappiamo che possiamo lavorare su quest’area per migliorare il nostro rapporto con questa esperienza. Continua a leggere →
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Attenzione selettiva, Attenzione selettiva definizione, Come fare un webinar, Come fare una conferenza online, Come parlare alla telecamera, Come parlare nei video, Cos'è l'attenzione selettiva, Paura della telecamera, Paura della webcam, Psicologia del Public Speaking, Psicologia e Public Speaking, Public Speaking Professionale
Gratis la guida in PDF “Come gestire le riunioni online”
Il 27 marzo 2020 ho pubblicato sulle mie piattaforme una puntata audio del mio podcast dedicata a come gestire web meeting, webinar e conferenze a distanza. Ho ricevuto molti apprezzamenti, e per questo ho deciso di creare un PDF con la trascrizione integrale della puntata, che potete scaricare gratuitamente qui sotto.
L’ho integrata con alcune immagini di esempio e grafiche dedicate: ne sono uscite 20 pagine fitte fitte, con casi ed esempi pratici.
In questo PDF gratuito trovi 20 pagine di regole e consigli per condurre una riunione online, gestire meglio i tempi, l’interazione con il pubblico, il linguaggio verbale e non verbale, gli sfondi dietro di te e le inquadrature.
Clicca qui per scaricare gratis la guida in formato PDF.
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
–
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Come condurre una riunione, Come condurre una riunione online, Come fare un web meeting, Come fare un webinar, Come fare una Conference Call, Come fare una Conference Call efficace, Come gestire una riunione, Conference Call efficaci, Patrick Facciolo, Smartworking