Quando siamo su quel palco, sembra che dipenda tutto da noi.
Proviamo paura di parlare in pubblico, ci sentiamo agitati, magari ci trema un po’ la voce, e alla fine della nostra conferenza sentiamo di aver detto il 50% di quello che volevamo dire.
Come ci relazioniamo con tutto questo? Quanto spesso finiamo col dirci: “non sono capace di parlare in pubblico”?
In una cultura dominata da performance eccellenti a tutti i costi, durante la mia ultima intervista rilasciata a Radio Cantù ho cercato di rimettere in ordine un po’ di concetti importanti.
Con lo scopo di raccontarvi che quando facciamo Public Speaking possiamo imparare a perdonarci un po’ di più.
E a dirci che, comunque, “va bene così“.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Il mio corso online di Public Speaking

Potrebbe interessarti anche:

Dott. Patrick Facciolo

Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- La conferenza stampa di Matteo Renzi: analisi della comunicazione - 14 Gennaio 2021
- Parlare in pubblico via webcam: intervista a Patrick Facciolo - 28 Dicembre 2020
- Sguardi e mascherine: quella persona mi starà sorridendo? - 30 Novembre 2020