Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Come preparare un discorso efficace: il rasoio di Ockham e le parole-cadaveri

Come preparare un discorso efficace: il rasoio di Ockham e le parole-cadaveri

Oggi torniamo a parlare di Public Speaking, e in particolare di come costruire un discorso efficace. Abbiamo già parlato dell’importanza degli aspetti paraverbali e non verbali della comunicazione e di alcuni consigli per elaborare uno speech di interesse per l’uditorio. Oggi invece applichiamo a questo tema un principio elaborato da un filosofo medievale, Guglielmo di Ockham.

Continua a leggere →
Parlarealmicrofono.it cerca due autori retribuiti per il suo blog

Parlarealmicrofono.it cerca due autori retribuiti per il suo blog

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

passa il tempo, e il blog si espande: sono ormai centinaia i lettori che ogni giorno visitano le nostre pagine alla ricerca di informazioni sul mondo della comunicazione al microfono e radiotelevisiva, e per questo motivo c’è bisogno di nuove forze affinché i contenuti del sito siano sempre più aggiornati.

Per questo motivo Parlarealmicrofono.it cerca due autori (retribuiti sulla base del numero di post realizzati) che scrivano sul blog del sito, preferibilmente con queste caratteristiche:

Continua a leggere →
Che differenza c’è tra uno speaker, un conduttore radiofonico e un doppiatore?

Che differenza c’è tra uno speaker, un conduttore radiofonico e un doppiatore?

Una delle domande più frequenti a cui capita di rispondere durante i corsi di dizione e speakeraggio riguarda la differenza tra tre figure professionali molto ambite: lo speaker, il conduttore radiofonico e il doppiatore. Facciamo un po’ d’ordine: sebbene tra le attività esistano senz’altro alcuni punti di contatto, è importante cercare di proporre un’ulteriore differenziazione nell’ambito di queste professioni. Schematizzando, esistono:

  • Voice over talent (Speaker per audioproduzioni/fuori campo: documentari, filmati industriali, siti web, etc.)
  • Speaker/doppiatori pubblicitari (Specializzati nella realizzazione di audio per la pubblicità)
  • Speaker radiofonici (Specializzati nella conduzione di programmi radiofonici)
  • Public Speaker (Specializzati nella comunicazione in pubblico)
  • Doppiatori (Specializzati nel dubbing di produzioni cinematografiche/serie tv/cartoni animati)

Come dicevamo prima, e come abbastanza evidente, esistono senz’altro tratti in comune tra tutte queste mansioni, eppure le competenze che portano i professionisti ad occuparsi di ciascuno di questi ambiti sono molto diverse tra loro. Analizziamole.

Continua a leggere →
La recensione | Trust Wireless Remote Control per iPad

La recensione | Trust Wireless Remote Control per iPad

Oggi torniamo a parlare di uno dei dispositivi Apple che più hanno avuto successo negli ultimi anni: stiamo parlando di iPad, il tablet dell’azienda di Cupertino ormai giunto alla sua terza versione. Sono davvero numerosi gli accessori in commercio capaci di rendere sempre più completa la nostra esperienza di utilizzo: fra questi, merita di essere ricordato il wireless remote control di Trust.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.