Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Quante slide servono in un discorso? La regola del 10-20-30 di Guy Kawasaki

Quante slide servono in un discorso? La regola del 10-20-30 di Guy Kawasaki

Nel nostro penultimo post ci siamo occupati delle critiche mosse da Matthias Poehm alle presentazioni svolte con l’aiuto delle slide. Tuttavia PowerPoint, Keynote, etc. sono software molto utilizzati nel Public Speaking, e tante volte ci si chiede qual è l’uso più proficuo che si può trarre da questi strumenti: oggi cerchiamo di capirlo.

Il primo vero obiettivo di chi progetta e realizza presentazioni PowerPoint è rendere il proprio discorso il più possibile comprensibile ed efficace, in modo che le slide arrivino al punto e che risultino leggibili. Seguire la regola del 10-20-30 di Guy Kawasaki è un buon modo per ottenere tutto questo. Scopriamo perché.

Continua a leggere →
Matthias Poehm e il partito anti PowerPoint

Matthias Poehm e il partito anti PowerPoint

Le presentazioni in Powerpoint, ma più in generale le presentazioni al computer con l’utilizzo di slide, sono uno strumento con il quale molti di noi abbiamo a che fare ogni giorno. Secondo Matthias Poehm, autore e comunicatore, utilizzare le slide non solo è noioso e toglie spazio alla creatività, ma rappresenterebbe addirittura un danno economico. Sulla base di queste considerazioni nel 2011 ha fondato un partito politico: L’Anti PowerPoint Party, il cui intento è   “frenare il fenomeno del tempo perso nell’ economia, nell’industria, nella ricerca e nelle università” con l’utlilizzo di questo strumento informatico.

Continua a leggere →
Parlare in pubblico: come scoprire se ci capiranno tutti

Parlare in pubblico: come scoprire se ci capiranno tutti

Se siete alle prese con la preparazione di un intervento o una presentazione in pubblico, vi sarete probabilmente posti il dubbio se il testo che avete preparato sia abbastanza chiaro per essere capito da chi vi ascolterà. Niente paura: per aiutarvi c’è uno strumento che vi indica il livello di complessità del vostro testo.

Continua a leggere →
Festival del Giornalismo 2013: foto, tweet e commenti dall’evento

Festival del Giornalismo 2013: foto, tweet e commenti dall’evento

Foto e tweet dal Festival del Giornalismo 2013Anche quest’anno siamo andati a Perugia per seguire il Festival Internazionale del Giornalismo, raccontandovi via Twitter cosa accadeva giorno per giorno. Particolarmente interessante la conferenza tenuta da Harper Reed, il consulente hi-tech che ha seguito Barack Obama durante l’ultima campagna elettorale per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti . In questo post il nostro Storify da Perugia con foto e commenti.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.