Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Parlare in pubblico: come scoprire se ci capiranno tutti

Parlare in pubblico: come scoprire se ci capiranno tutti

Se siete alle prese con la preparazione di un intervento o una presentazione in pubblico, vi sarete probabilmente posti il dubbio se il testo che avete preparato sia abbastanza chiaro per essere capito da chi vi ascolterà. Niente paura: per aiutarvi c’è uno strumento che vi indica il livello di complessità del vostro testo.

Continua a leggere →
Festival del Giornalismo 2013: foto, tweet e commenti dall’evento

Festival del Giornalismo 2013: foto, tweet e commenti dall’evento

Foto e tweet dal Festival del Giornalismo 2013Anche quest’anno siamo andati a Perugia per seguire il Festival Internazionale del Giornalismo, raccontandovi via Twitter cosa accadeva giorno per giorno. Particolarmente interessante la conferenza tenuta da Harper Reed, il consulente hi-tech che ha seguito Barack Obama durante l’ultima campagna elettorale per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti . In questo post il nostro Storify da Perugia con foto e commenti.

Continua a leggere →
Parlare in pubblico senza annoiare: John Medina e la regola dei 10 minuti

Parlare in pubblico senza annoiare: John Medina e la regola dei 10 minuti

La regola dei 10 minuti: il segreto di John Medina per il Public SpeakingNell’era moderna della comunicazione c’è un ostacolo antico che chiunque parli ad un pubblico deve superare: il calo di attenzione di chi ascolta.

Un aiuto in questo senso arriva dal libro “Il Cervello. Istruzioni per l’uso” nel quale l’autore, il biologo molecolare John Medina, elenca dodici preziose regole per capire come funziona il cervello e trarne il massimo profitto. Una in particolare affronta il tema dell’attenzione.

Continua a leggere →
Consigli per parlare in pubblico: come creare l’immagine coordinata della tua presentazione

Consigli per parlare in pubblico: come creare l’immagine coordinata della tua presentazione

Comunicazione in pubblicoAlcuni giorni fa in un post del nostro blog ci siamo occupati di “immagine coordinata”. Oggi decliniamo questo concetto sui temi del parlare in pubblico. Come saprai le aziende si impegnano molto nel proiettare un’immagine coerente verso l’esterno.

Uno dei casi più eclatanti è sicuramente quello di Apple, che mette il consumatore nella condizione di sentirsi nello stesso ambiente sia che stia all’interno di un punto vendita, sia che navighi nel sito dell’azienda.

Il senso di immagine coordinata viene trasmesso all’interno dei sistemi operativi (che rendono l’esperienza di fruizione dei prodotti simile, sia che si tratti di un tablet, sia di un dispositivo desktop), delle campagne marketing, delle presentazioni di nuovi prodotti.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.