Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Il segreto dei grandi leader: Simon Sinek e la teoria del “Golden Circle”

Il segreto dei grandi leader: Simon Sinek e la teoria del “Golden Circle”

“Tutti i grandi leader o le grandi organizzazioni che danno ispirazione, pensano, agiscono e comunicano allo stesso modo. Ed è esattamente l’opposto di chiunque altro”.

Con queste parole Simon Sinek, antropologo prestato al marketing, ha introdotto il suo Ted Talk del 2009. Presentando la sua teoria del Golden Circle, illustrata da tre cerchi concentrici e tre domande: perché? Come? Cosa?

Continua a leggere →
Fuoriclasse in comunicazione? Servono 10.000 ore

Fuoriclasse in comunicazione? Servono 10.000 ore

img988Qual è il segreto del successo? È solo una questione di talento innato oppure c’è qualcos’altro? Secondo Malcolm Gladwell, giornalista del New Yorker, autore del libro “Outliers storia naturale del successo è anche una questione di duro lavoro, e suggerisce che con 10.000 ore di “allenamento” tutti potremmo eccellere.

Continua a leggere →
Anche i sacerdoti a lezione di Public Speaking

Anche i sacerdoti a lezione di Public Speaking

img910La modernizzazione della Chiesa passa anche attraverso una revisione della comunicazione ai fedeli. Ancora una volta a ispirare il cambiamento è Papa Francesco, che nel corso della sua visita ad Assisi, lo scorso 4 ottobre aveva detto basta alle “omelie interminabili, noiose, nelle quali non si capisce niente”. Un monito che il Seminario regionale dell’Umbria, con sede proprio ad Assisi, sembra aver fatto suo, decidendo di iscrivere 15 suoi seminaristi a un corso di public speaking.

Continua a leggere →
AirTurn Digit II, un telecomando per le slide di Keynote su iPad

AirTurn Digit II, un telecomando per le slide di Keynote su iPad

L’azienda americana AirTurn, produttrice di sistemi senza fili per comandare computer e tablet, ha presentato un nuovo telecomando bluetooth multifunzione, AirTurn DIGIT II, comodo per fare presentazioni, con controlli Keynote per iPad e compatibile con Android.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.