Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Public Speaking: consigli e trucchi del mestiere nel nuovo libro di Patrick Facciolo

Public Speaking: consigli e trucchi del mestiere nel nuovo libro di Patrick Facciolo

Il pubblico non è una mucca da contenuti (Patrick Facciolo, 2014)Con “Il pubblico non è una mucca da contenuti” Patrick Facciolo, conduttore radiofonico e insegnante di dizione e public speaking, svela i segreti per parlare in pubblico in modo più efficace

Libri e giornali, radio e televisione, siti web, blog, video: media di vecchio e nuovo genere fanno a gara per “mungere” l’attenzione del pubblico sommergendolo di contenuti. Ma siamo sicuri che gli ascoltatori abbiano tempo e interesse per assorbire tutte queste informazioni? Con Il pubblico non è una mucca da contenuti, Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana e ideatore di Parlarealmicrofono.it, ci fa scoprire come dire meno, ma dire meglio, è il segreto su cui basare un rapporto solido e duraturo con il proprio pubblico.

Continua a leggere →
Quanto guadagnano i grandi oratori? Il “caso” Chelsea Clinton

Quanto guadagnano i grandi oratori? Il “caso” Chelsea Clinton

È consuetudine che negli Stati Uniti gli ex presidenti (ma anche vice e segretari di Stato), concluso il loro mandato, trascorrano gli anni della pensione tenendo discorsi pubblici ben pagati e devolvendo i compensi a fondazioni o attività benefiche.

Nel caso della famiglia Clinton, per fare un esempio, sembra essere diventata una vera attività di famiglia: pare che papà Bill e mamma Hillary incassino tra i 70 e i 300 mila dollari a discorso, e che in 10 anni abbiano totalizzato la cifra di 100 milioni di dollari.

Continua a leggere →
Insonorizzazione: nasce Kaotica Eyeball, il trattamento acustico per microfono

Insonorizzazione: nasce Kaotica Eyeball, il trattamento acustico per microfono

maxresdefault2Uno dei problemi per chi intraprende la carriera di speaker è quello di poter disporre di una stanza trattata acusticamente dove poter registrare. Se non ne avete una tutta vostra, oltre ad un buon microfono, è utile un trattamento acustico per registrazioni più pulite. Invece dei tradizionali reflection filter, oggi c’è Kaotica Eyeball.

Continua a leggere →
Si è concluso a Milano il Festival del Linguaggio 2014

Si è concluso a Milano il Festival del Linguaggio 2014

Anche quest’anno centinaia di persone hanno seguito le nostre giornate-evento sulla comunicazione. E altrettante ci hanno ascoltato in diretta. E ci prepariamo per il 2015…

Ha esordito l’anno scorso a Fiera Milano City con due giorni di workshop tenuti da grandi nomi della comunicazione e dell’innovazione. È tornato dall’1 al 3 ottobre 2014 con una formula ancora più ricca di eventi e iniziative. Festival del Linguaggio è l’appuntamento annuale di Parlarealmicrofono.it, una manifestazione gratuita sui temi della comunicazione in pubblico che non ha eguali in Italia.

Ideato e condotto da Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana e insegnante di dizione e public speaking, Festival del Linguaggio è un’iniziativa interamente dedicata ai temi della comunicazione, grazie a un panel di relatori d’eccezione e a un programma di eventi unico nel suo genere.

IMG_2744Gian Antonio Stella, Paolo Iabichino, Bruno Ballardini, Alessandro Amadori, Sistiana, Paoletta sono solo alcuni dei protagonisti di questa edizione. E dal 6 ottobre, ogni lunedì, potrai ascoltare su Radio Linguaggio alle 22 le repliche dei loro interventi, cliccando sul player a sinistra di questa pagina.

► Riguarda il programma completo degli eventi 

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.