Archives

Written by
Come parlare al microfono quando siamo ospiti in radio

Come parlare al microfono quando siamo ospiti in radio

A cura di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore

Nel nostro lavoro, qualunque esso sia, ci può capitare di essere contattati da una radio per intervenire come ospiti. Anche questa è ovviamente di un’occasione di Public Speaking. Me ne occupo in questa nota vocale, affrontando con voi più punti:

1) il ruolo del pubblico, che in questo caso c’è ma non si vede;
2) l’importanza di essere il più naturali possibile nell’uso della voce;
3) fare attenzione al volume della cuffia;
4) chiedere chiarimenti al conduttore tutte le volte che è necessario.

Buon ascolto!

Segui il mio canale Telegram per imparare a parlare in pubblico in modo professionale: clicca qui e iscriviti per ricevere ogni giorno una nuova nota vocale come questa sul tuo telefonino.

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
4 consigli per stare nei tempi quando parliamo in pubblico

4 consigli per stare nei tempi quando parliamo in pubblico

Nella nota vocale di oggi vi parlo di quanto è importante rispettare i tempi quando parliamo in pubblico, prendendo ancora una volta spunto dalla televisione.

Per esempio: ieri sera la prima semifinale di Eurovision Song Contest è iniziata alle 20 in punto, ed è finita alle 22.11, con pochi secondi di ritardo rispetto alla scaletta.

Com’è possibile essere così precisi?

Ho individuato quattro punti che possono aiutarci a rispettare i tempi stabiliti, anche quando facciamo Public Speaking:

Continua a leggere →
3 ragioni per cui Eurovision Song Contest è un esempio per chi parla in pubblico

3 ragioni per cui Eurovision Song Contest è un esempio per chi parla in pubblico

Nella nota vocale di oggi (che registro da Lisbona, dove sto seguendo l’evento come giornalista) vi racconto perché Eurovision Song Contest è un programma TV che riesce a raggiungere 200 milioni di telespettatori in tutto il mondo. E perché ha molti spunti da dare a chi fa Public Speaking.

In particolare ho individuato tre caratteristiche che lo rendono un evento unico nel panorama della comunicazione mondiale:

  • la capacità di togliere il superfluo, limitando gli interventi di conduzione al minimo indispensabile, e lasciando spazio alla gara;
  • l’attenzione per il dettaglio: nell’organizzazione di Eurovision Song Contest niente è lasciato al caso;
  • l’amore per il dettaglio: qui tutto si fa per un motivo molto concreto, che è quello di creare un ponte tra i cittadini europei (e non solo). 

Buon ascolto! 😉

© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Public Speaking: come fare le domande al pubblico [VIDEO]

Public Speaking: come fare le domande al pubblico [VIDEO]

Nel mio video di questa settimana ci occupiamo di come coinvolgere il nostro pubblico, facendo domande dirette.

In particolare vi racconterò:

– la differenza tra domande aperte e domande chiuse;
– l’importanza di lasciare al pubblico il tempo per rispondere;
– perché è fondamentale che le nostre domande siano davvero quelle che vogliamo fare.

Buona visione!

Segui il mio canale YouTube per scoprire decine di video sulla comunicazione come questo: clicca qui e iscriviti.

© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.