Psicologia: quando parliamo in pubblico le nostre emozioni sono accessibili agli altri?
In psicologia si definisce illusione di trasparenza il fenomeno per cui sopravvalutiamo la capacità del prossimo di riconoscere con facilità le emozioni che proviamo.
Un famoso studio (Gilovich et al., 1998), realizzato proprio in un contesto di Public Speaking, ha dimostrato che gli stati interni dei relatori non sempre vengono riconosciuti con facilità dal pubblico che li ascolta.
Si tratta di una conclusione importante che può farci prendere consapevolezza di un fatto molto significativo: i nostri stati interni non sono necessariamente “trasparenti”.
Non è detto cioè che siano accessibili agli spettatori quando ci troviamo nella situazione di parlare in pubblico. Ne parlo in questo video.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025