
Nel mio video di questa settimana ci occupiamo di come coinvolgere il nostro pubblico, facendo domande dirette.
In particolare vi racconterò:
– la differenza tra domande aperte e domande chiuse;
– l’importanza di lasciare al pubblico il tempo per rispondere;
– perché è fondamentale che le nostre domande siano davvero quelle che vogliamo fare.
Buona visione! 
Segui il mio canale YouTube per scoprire decine di video sulla comunicazione come questo: clicca qui e iscriviti.
© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
The following two tabs change content below.
Dottore in tecniche psicologiche iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia, giornalista radiotelevisivo e formatore. Insegno a professionisti e imprese in tutta Italia a parlare in pubblico in modo professionale. Ho ideato Parlarealmicrofono.it per declinare i metodi di comunicazione radiotelevisiva ai contesti di Public Speaking professionale e aziendale. Ho pubblicato cinque libri, i più importanti dei quali sono "Crea immagini con le parole" (2013) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019), disponibili su Amazon.
Info su Patrick Facciolo
Dottore in tecniche psicologiche iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia, giornalista radiotelevisivo e formatore. Insegno a professionisti e imprese in tutta Italia a parlare in pubblico in modo professionale. Ho ideato Parlarealmicrofono.it per declinare i metodi di comunicazione radiotelevisiva ai contesti di Public Speaking professionale e aziendale. Ho pubblicato cinque libri, i più importanti dei quali sono "Crea immagini con le parole" (2013) e "Parlare in pubblico con la mindfulness" (2019), disponibili su Amazon.