Archives

Tagged ‘Public Speaking‘
Perché non chiedere a un ospite: “Sei emozionato?”

Perché non chiedere a un ospite: “Sei emozionato?”

Durante una presentazione in pubblico può capitare di introdurre un ospite, e di accoglierlo con la frase: “Sei emozionato?”.

In questa puntata sottolineo l’importanza di rispettare lo stato interno del nostro ospite: le emozioni sono qualcosa di privato, e non è detto che il nostro interlocutore voglia necessariamente condividerle con tutta la platea.

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Parlare in pubblico: come affrontare i momenti di silenzio

Parlare in pubblico: come affrontare i momenti di silenzio

Durante una presentazione in pubblico può capitarci di dover affrontare dei momenti di silenzio. Una delle situazioni più frequenti è quella in cui decidiamo di dare la parola alle persone tra il pubblico affinché facciano delle domande, ma nessuno alza la mano.

Come possiamo comportarci in questa situazione? Se ricominciamo a parlare dopo poche frazioni di secondo, le persone potrebbero non avere il tempo sufficiente per pensare cosa dire e intervenire. Alla stessa maniera, affrontare un momento di silenzio troppo lungo potrebbe farci provare imbarazzo.

Nel proporre una possibile soluzione, in questa puntata torno a parlare di meditazione e di consapevolezza mindfulness, e di quanto le pause possano essere preziose per tornare a osservare pensieri, emozioni e sensazioni del corpo, permettendoci di abitare meglio proprio quegli stessi momenti di silenzio.

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Analisi del confronto TV tra i candidati alle primarie PD

Analisi del confronto TV tra i candidati alle primarie PD

Durante il confronto televisivo che si è svolto ieri su Sky TG24 tra i candidati alla segreteria del Partito Democratico (Roberto Giachetti, Maurizio Martina e Nicola Zingaretti) si è parlato di “vocazione maggioritaria” del PD.

Ma siamo certi che tutti siano al corrente di cosa significhi “vocazione maggioritaria”? Ancora una volta: quanto è importante glossare (spiegare) i termini che utilizziamo per fare in modo che tutti capiscano quello che stiamo dicendo?

Ne parlo nella puntata di oggi.

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
La comunicazione è una scienza?

La comunicazione è una scienza?

In questa puntata rifletto sull’importanza di argomentare le proprie posizioni quando parliamo di comunicazione, di citare fonti, dati e studi per sostenere in maniera solida ciò che diciamo.

https://youtu.be/6njeTUUzfX0

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.