Archives

Tagged ‘Patrick Facciolo‘
Public Speaking: quando (e come) chiedere l’applauso per introdurre i nostri ospiti

Public Speaking: quando (e come) chiedere l’applauso per introdurre i nostri ospiti

In questa puntata vi parlo dei casi in cui è più opportuno chiedere l’applauso per introdurre e congedare i nostri ospiti durante una presentazione in pubblico.

In particolare, ci può capitare di farlo quando per mille motivi avvertiamo un’atmosfera un po’ fredda, e corriamo il rischio che l’applauso non parta spontaneamente e l’ospite non venga accolto con gli onori di casa.

In questi casi, quali formule usare? Ma soprattutto: come fare in modo che la richiesta dell’applauso non sia troppo frequente e non diventi un cliché?

Continua a leggere →
La differenza tra lingua scritta e lingua parlata nel Public Speaking

La differenza tra lingua scritta e lingua parlata nel Public Speaking

In questa puntata del podcast, registrata a Lisbona venerdì scorso, torno a parlarvi della differenza tra lingua scritta e lingua parlata, e del perché è importante tenere in considerazione questi aspetti quando prepariamo i nostri discorsi in pubblico.

Ecco i libri che ho citato in questa puntata:

– “Crea immagini con le parole” (P. Facciolo, 2013)
https://www.amazon.it/dp/1976766060/

– “Parlare al microfono” (P. Facciolo, 2017)
https://www.amazon.it/Parlare-microfono-Consigli-aneddoti-coinvolgere/dp/1549695517/

 

 

Puoi seguire il mio canale Telegram dedicato all’arte di parlare in pubblico in modo professionale: ogni giorno una mia nota vocale gratuita sui temi del Public Speaking qui.

 

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Come parlare al microfono quando siamo ospiti in radio

Come parlare al microfono quando siamo ospiti in radio

A cura di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore

Nel nostro lavoro, qualunque esso sia, ci può capitare di essere contattati da una radio per intervenire come ospiti. Anche questa è ovviamente di un’occasione di Public Speaking. Me ne occupo in questa nota vocale, affrontando con voi più punti:

1) il ruolo del pubblico, che in questo caso c’è ma non si vede;
2) l’importanza di essere il più naturali possibile nell’uso della voce;
3) fare attenzione al volume della cuffia;
4) chiedere chiarimenti al conduttore tutte le volte che è necessario.

Buon ascolto!

Segui il mio canale Telegram per imparare a parlare in pubblico in modo professionale: clicca qui e iscriviti per ricevere ogni giorno una nuova nota vocale come questa sul tuo telefonino.

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
4 consigli per stare nei tempi quando parliamo in pubblico

4 consigli per stare nei tempi quando parliamo in pubblico

Nella nota vocale di oggi vi parlo di quanto è importante rispettare i tempi quando parliamo in pubblico, prendendo ancora una volta spunto dalla televisione.

Per esempio: ieri sera la prima semifinale di Eurovision Song Contest è iniziata alle 20 in punto, ed è finita alle 22.11, con pochi secondi di ritardo rispetto alla scaletta.

Com’è possibile essere così precisi?

Ho individuato quattro punti che possono aiutarci a rispettare i tempi stabiliti, anche quando facciamo Public Speaking:

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.