Archives

Tagged ‘Patrick Facciolo‘
Come fare una domanda al relatore quando assistiamo a una conferenza

Come fare una domanda al relatore quando assistiamo a una conferenza

Nella nota vocale di oggi vi do qualche spunto su come fare una domanda a un relatore quando siamo tra il pubblico di una conferenza.

In piedi o seduti?

Premesso che ciascuno è libero di fare la sua domanda come preferisce, in piedi o seduto, personalmente preferisco in piedi. Perché? Perché la centralità della nostra comunicazione ancora una volta è orientata verso il pubblico: nel momento in cui facciamo una domanda siamo noi i Public Speaker (le persone che parlano in pubblico).

Continua a leggere →
Perché usare la funzione di anteprima slide su Powerpoint e Keynote

Perché usare la funzione di anteprima slide su Powerpoint e Keynote


La funzione di anteprima slide (comunemente inclusa nella “Visualizzazione relatore” su PowerPoint) è molto utile per avere sempre sotto controllo la diapositiva successiva. Ci consente di ricordare in anticipo il contenuto successivo della nostra presentazione, e di poter guidare i nostri ascoltatori gradualmente e senza “stacchi” verso il nuovo contenuto.

Continua a leggere →
Come usare Telegram per migliorare il nostro Public Speaking

Come usare Telegram per migliorare il nostro Public Speaking




Negli ultimi tempi l’app di Telegram viene utilizzata non solo per scambiarsi messaggi di testo, ma anche per la possibilità di creare e di iscriversi a canali tematici. Ormai ne esistono a centinaia, e sono dedicati a tantissimi temi.

Nella nota vocale che vi propongo oggi (pubblicata proprio sul mio canale, Public Speaking Professionale) vi racconto come l’app di Telegram possa essere usata per migliorare il nostro Public Speaking, e questo per diverse ragioni:

Continua a leggere →
Fare un’intervista: come riprendere la parola quando l’ospite parla più del previsto

Fare un’intervista: come riprendere la parola quando l’ospite parla più del previsto

 

Durante un’intervista può capitare che il nostro interlocutore parli più di quanto avevamo previsto, e questo ci fa correre il rischio di “sforare” con i tempi. Ma come si fa a riprendere la parola in questi casi?

In questa puntata, tratta da una mia nota vocale Telegram dello scorso 19 giugno, racconto quanto sono importanti le pause: sono il momento più prezioso per tornare a far sentire la nostra voce, con formule efficaci che ci permettano di riprendere in mano la situazione (ne parlo nell’audio al minuto 3’ 01’’, facendovi alcuni esempi concreti).

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.