-
I MIEI LIBRI
Enciclopedia del Public Speaking Euro 39,97
Disponibile su Amazon
Crea immagini con le paroleEuro 18,99
Disponibile su Amazon
Parlare in pubblico con la mindfulnessEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Il pubblico non è una mucca da contenutiEuro 19,99
Disponibile su Amazon
Parlare al microfonoEuro 16,99
Disponibile su Amazon
Appunti di dizioneEuro 6,99
Disponibile su Amazon
Archivi tag: Comunicazione non verbale Mascherina
Sguardi e mascherine: quella persona mi starà sorridendo?
Le persone che indossano la mascherina talvolta ci sembrano più serie e severe del solito. E c’è un perché.
Diversi studi psicologici hanno catalogato nel corso dei decenni vari tipi di sorrisi: non mi interessa qui ragionare sul loro significato (tema molto controverso), ma su quelli che non prevedono un coinvolgimento diretto degli occhi.
Tra questi, individuati da Paul Ekman:
1. SORRISO DI COORDINAZIONE: sorriso lieve, solitamente asimmetrico, che non coinvolge i muscoli orbicolari degli occhi;
2. SORRISO DI RISPOSTA DELL’ASCOLTATORE: si tratta di un particolare sorriso di coordinazione, che ci fa capire che l’altro ha capito quello che gli stiamo dicendo.
Questi sorrisi hanno una funzione sociale importante. Quando guardiamo qualcuno che indossa la mascherina, non riusciamo a decifrare queste diverse modalità di sorriderci, poiché non coinvolgono a sufficienza i muscoli orbicolari degli occhi.
È importante quindi uno sforzo di consapevolezza per capire che non è per forza l’altra persona a essere seria o severa nei nostri confronti, ma siamo noi che non riusciamo a decodificare il tipo di messaggio che ci sta mandando.
Semplicemente perché ha la bocca e il naso coperti.
Nel parlo in questo video, aggiungendo alcune riflessioni sulla distinzione tra osservazione e interpretazione dei messaggi dei nostri interlocutori, e sull’importanza della mindfulness (consapevolezza) per riconoscere meglio i nostri pensieri e le nostre emozioni.
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Pubblicato in Ultimi aggiornamenti
Contrassegnato Come cambia la comunicazione con la mascherina, Comunicazione non verbale, Comunicazione non verbale Mascherina, Linguaggio non verbale, Linguaggio non verbale Mascherina, Microespressioni facciali Parlare in pubblico, Microespressioni facciali Public Speaking, Parlare in pubblico, Patrick Facciolo, Psicologia, Psicologia del Public Speaking, Psicologia Sociale, Public Speaking