Come comunica Alessandro Orsini. Perché è sbagliato censurarlo e il rischio “Effetto Streisand”
Negli ultimi giorni si parla moltissimo del Professor Alessandro Orsini, e delle sue posizioni sulla guerra Russia-Ucraina.
In questo video analizzo la sua comunicazione in un suo passaggio televisivo a Piazzapulita su La7, e illustro il mio punto di vista sul perché sia sbagliato censurarlo, anche se non ne condividiamo i punti di vista.


Negli ultimi anni il grande sviluppo di internet e delle piattaforme che permettono la pubblicazione di user generated content ha prodotto un proliferare di siti web che pubblicano articoli, immagini o video relativi a privati o ad aziende che queste persone e queste aziende giudicano, a torto o a ragione, essere violazioni dei propri diritti, o perché diffamatori, o perché lesivi della privacy, o ancora perché riportano informazioni false o scorrette. Ma come ci si deve comportare in questi casi?