Quando parliamo in pubblico ci sono situazioni in cui, legittimamente, abbiamo dei dubbi sulle azioni da compiere sul palco. In questi casi, come dico spesso, non ci sono regole valide universalmente, ma credo sia importante un principio: se scegliamo di compiere un’azione, cerchiamo di portarla a termine, evitando così di distrarre il pubblico che ci sta guardando.
Per questo motivo, quando abbiamo concluso il nostro discorso sul palco, e prende la parola qualcun altro al posto nostro, è importante prendere una decisione: se ci sediamo, sediamoci, se stiamo in piedi, restiamo in piedi. Ma possibilmente evitiamo di fare entrambe le cose, perché potremmo spostare l’attenzione nuovamente su di noi, mentre stava già parlando qualcun altro.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
P.S.: iscriviti al mio canale YouTube e ricevi periodicamente video come questo per imparare a parlare in pubblico in modo professionale.
Potrebbe interessarti anche:

Dott. Patrick Facciolo

Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- È uscito il mio nuovo libro, “Controcultura del Public Speaking” - 23 Febbraio 2021
- Come ha comunicato Mario Draghi in Senato? - 17 Febbraio 2021
- È online il video del webinar di Patrick Facciolo “Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri” - 15 Febbraio 2021