Paura di parlare in pubblico: l’importanza di relazionarsi con le emozioni (senza per forza combatterle)
Quando parliamo di “paura di parlare in pubblico”, a cosa ci riferiamo di preciso?
Innanzitutto è necessario chiarire che stiamo parlando di un’emozione. E partendo da questo principio possiamo chiederci: le emozioni vanno scacciate? O possiamo pensare accoglierle, osservarle e imparare a relazionarci con esse?
È importante valorizzare il fatto che le emozioni fanno parte del nostro essere umani. E che non è forzandoci di scacciarle che azzeriamo tutto d’un tratto lo stress che proviamo sul palco.
Mi occupo di questo aspetto nel mio libro “Parlare in pubblico con la mindfulness”, del 2019. Un libro che raccoglie la mia esperienza di formatore, di giornalista e di dottore in tecniche psicologiche.
E che ha il proposito di favorire il miglioramento della nostra gestione dello stress da palco, attraverso le pratiche di mindfulness e le risorse del linguaggio.
Parlare in pubblico con la mindfulness
Gestire meglio lo stress da palco con la meditazione e le risorse del linguaggio

Data di pubblicazione: 12 gennaio 2019
ISBN : 978-1730878930
Formato : 15×23
Foliazione : 117 pagine
Copertina : Morbida
Stampa : bianco e nero
Prezzo: Euro 19,99
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- L’errore di comunicazione di Papa Leone XIV - 8 Maggio 2025
- Trump vestito da Papa: Provoctive Marketing e Reality Distortion Field - 3 Maggio 2025
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025