Nella mia nota vocale di oggi parliamo di quando è il caso di fare battute durante un discorso (e quando invece è il caso di non farle). In particolare, mi soffermo su alcuni punti su cui fare attenzione:
- quanto è appropriata la battuta al contesto?
- quanto è necessaria all’economia del discorso?
- quanto è spontanea la battuta?
Torniamo quindi, ancora una volta, a parlare del concetto di autenticità in comunicazione.
Buon ascolto!
Segui il mio canale Telegram per imparare a parlare in pubblico in modo professionale: clicca qui e iscriviti per ricevere tutti i giorni una mia nota vocale come questa.
© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Potrebbe interessarti anche:

Dott. Patrick Facciolo

Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Il discorso di insediamento di Joe Biden: analisi della comunicazione - 21 Gennaio 2021
- Dibattito Conte-Renzi in Senato: chi ha comunicato meglio? - 20 Gennaio 2021
- La conferenza stampa di Matteo Renzi: analisi della comunicazione - 14 Gennaio 2021