Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

Dizione corretta: come scrivere le maiuscole accentate

Dizione corretta: come scrivere le maiuscole accentate

Ammettiamolo: se sei arrivato su questa pagina hai una grande passione per l’italiano corretto e per la sua forma, e forse ti stai chiedendo perché nell’utilizzo della nostra lingua c’è così tanta approssimazione sull’utilizzo delle maiuscole accentate.

Continua a leggere →
Hai un progetto? Ecco come trovare i fondi per realizzarlo

Hai un progetto? Ecco come trovare i fondi per realizzarlo

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

noi Italiani siamo famosi nel mondo per il nostro spirito creativo, ma non sempre la creatività è sufficiente per la realizzazione di un progetto. Passare dall’idea creativa alla realizzazione richiede non solo tempo e costanza, ma anche investimenti economici. Nell’epoca dei social network il modo di raccogliere i fondi cambia e si adegua. Anche per questo nasce www.eppela.com: un  progetto di crowdfunding, un nuovo modo per condividere idee e progetti on-line e per raccogliere fondi per poterli realizzare. Il sito diventa una vetrina per dare la possibilità ad ogni creativo di presentare il progetto, cercando sponsor  per il progetto stesso.

Continua a leggere →
Papa Benedetto XVI usa Twitter. Ma chi lo aiuta?

Papa Benedetto XVI usa Twitter. Ma chi lo aiuta?

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

da alcuni giorni anche Papa Benedetto XVI ha aperto ufficialmente un account Twitter con il nickname @pontifex, e ha pubblicato la sua prima frase: “E’ con gioia che mi unisco a voi”. Da subito i followers sono stati tantissimi, e il Pontefice ha ricevuto domande e commenti in tutte le lingue del mondo.

Chi c’è dietro al profilo del Papa?

Il profilo del Pontefice è guidato da Claire Diaz-Ortiz. Claire ha 30 anni, ha studiato a Stanford e a Oxford ed è responsabile dei progetti di innovazione e filantropia della Twitter Inc, dove lavora dal 2009. Ovviamente cinguetta pure lei, e lo fa con l’account @Claire.  Ha iniziato la sua attività nel no-profit mentre lavorava come consulente antropologa con organizzazioni di volontari per incoraggiare le azioni di aiuto sul campo. Lei stessa ha svolto volontariato in un orfanotrofio cristiano in Kenya.

Continua a leggere →
Dai fumetti al bosone di Higgs: breve storia del Comic Sans

Dai fumetti al bosone di Higgs: breve storia del Comic Sans

Chi di noi non ha utilizzato almeno una volta il Comic Sans? Chi non è rimasto affascinato dal carattere infantile e sgraziato ma assolutamente irresistibile inventato nel 1994 da Vincent Connare? Ecco la storia, curiosa e imprevedibile, di uno dei font più famosi del mondo.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.