Archives

Written by
Dal 3 al 5 giugno torna a Milano ExpoTraining, la fiera della formazione

Dal 3 al 5 giugno torna a Milano ExpoTraining, la fiera della formazione

Il 51% delle aziende ha ridefinito l’organizzazione aziendale. Il 40% ha effettuato assunzioni e il 30% ha riqualificato il personale esistente,
ma manca ancora fiducia e attenzione alle competenze strategiche. I dati della ricerca saranno presentati alla 5° edizione di Expo training 3-4-5 giugno, Fiera Milano City


Aumenta la percentuale delle grandi aziende che investono in formazione, ma una scarsa fiducia nella formazione caratterizza le piccole e medie imprese, inoltre, si tende ad investire nelle competenze di base, piuttosto che in quelle strategiche. Questi alcuni degli elementi emersi dalla fotografia scattata dall’annuale ricerca condotta dall’Osservatorio di Expo Training su un campione qualificato di imprese che partecipano alla Fiera della Formazione. La ricerca completa sarà presentata in occasione della quinta edizione di Expo Training ed Expolavoro&Sicurezza, la prima Fiera della formazione,lavoro e sicurezza  in Italia, vero punto di riferimento nazionale del settore, che si svolgerà a Milano nei giorni 3-4-5 giugno, presso Fiera Milano City.

Continua a leggere →
Mattarella meglio di Ciampi e Napolitano: è suo il discorso più concreto e comprensibile

Mattarella meglio di Ciampi e Napolitano: è suo il discorso più concreto e comprensibile

Camera dei DeputatiSecondo un’analisi condotta dall’Istituto di Linguistica Computazionale del CNR per Parlarealmicrofono.it, il neo Presidente della Repubblica ha scelto la semplicità per inaugurare la sua presidenza.

Milano, 5 febbraio 2014 – Un discorso semplice a livello sintattico e chiaro nei contenuti: è quanto emerge dall’analisi del discorso di insediamento del neo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, condotta grazie agli strumenti della linguistica computazionale.

↓ Ascolta l’intervista con Giulia Venturi del CNR ↓


Continua a leggere →
Public Speaking: quanti minuti servono ad Apple per svelare i nuovi iPhone?

Public Speaking: quanti minuti servono ad Apple per svelare i nuovi iPhone?

207590-20141204Oltre che per l’innegabile appeal dei suoi prodotti, il successo di Apple è senz’altro dovuto anche alla capacità di comunicare le proprie novità durante i famosi keynote, le conferenze di presentazione dei nuovi dispositivi.

Il blog Quartz (qz.com) ha analizzato in profondità i keynote organizzati da Apple nel corso degli anni, evidenziando alcune caratteristiche molto interessanti.

Il primo dato che balza subito all’occhio è che nel corso degli anni si sia passati dagli “one man show” di Steve Jobs – capace di reggere il palco quasi da solo per 88 minuti nel 2007 – a eventi con un numero di oratori ben più elevato – Tim Cook, CEO dal 2012, ha parlato in media “solo” 20 minuti per keynote, lasciando spazio ad altri membri del team Apple per illustrare le caratteristiche dei nuovi prodotti.

Continua a leggere →
Public Speaking: consigli e trucchi del mestiere nel nuovo libro di Patrick Facciolo

Public Speaking: consigli e trucchi del mestiere nel nuovo libro di Patrick Facciolo

Il pubblico non è una mucca da contenuti (Patrick Facciolo, 2014)Con “Il pubblico non è una mucca da contenuti” Patrick Facciolo, conduttore radiofonico e insegnante di dizione e public speaking, svela i segreti per parlare in pubblico in modo più efficace

Libri e giornali, radio e televisione, siti web, blog, video: media di vecchio e nuovo genere fanno a gara per “mungere” l’attenzione del pubblico sommergendolo di contenuti. Ma siamo sicuri che gli ascoltatori abbiano tempo e interesse per assorbire tutte queste informazioni? Con Il pubblico non è una mucca da contenuti, Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana e ideatore di Parlarealmicrofono.it, ci fa scoprire come dire meno, ma dire meglio, è il segreto su cui basare un rapporto solido e duraturo con il proprio pubblico.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.