Archives

Written by
Come usare Telegram per migliorare il nostro Public Speaking

Come usare Telegram per migliorare il nostro Public Speaking




Negli ultimi tempi l’app di Telegram viene utilizzata non solo per scambiarsi messaggi di testo, ma anche per la possibilità di creare e di iscriversi a canali tematici. Ormai ne esistono a centinaia, e sono dedicati a tantissimi temi.

Nella nota vocale che vi propongo oggi (pubblicata proprio sul mio canale, Public Speaking Professionale) vi racconto come l’app di Telegram possa essere usata per migliorare il nostro Public Speaking, e questo per diverse ragioni:

Continua a leggere →
Fare un’intervista: come riprendere la parola quando l’ospite parla più del previsto

Fare un’intervista: come riprendere la parola quando l’ospite parla più del previsto

 

Durante un’intervista può capitare che il nostro interlocutore parli più di quanto avevamo previsto, e questo ci fa correre il rischio di “sforare” con i tempi. Ma come si fa a riprendere la parola in questi casi?

In questa puntata, tratta da una mia nota vocale Telegram dello scorso 19 giugno, racconto quanto sono importanti le pause: sono il momento più prezioso per tornare a far sentire la nostra voce, con formule efficaci che ci permettano di riprendere in mano la situazione (ne parlo nell’audio al minuto 3’ 01’’, facendovi alcuni esempi concreti).

Continua a leggere →
Come pronunciare le parole inglesi quando parliamo in pubblico

Come pronunciare le parole inglesi quando parliamo in pubblico


Quando usiamo parole inglesi nei nostri discorsi, è meglio italianizzarle o scegliere lo slang inglese/americano?

In generale la nostra attenzione va rivolta ancora una volta al pubblico: dobbiamo valutare qual è il rischio che chi ci ascolta si possa distrarre, proprio a causa della nostra pronuncia troppo “virtuosa” dell’inglese.

Continua a leggere →
Dizione: come si pronunciano i numeri da 0 a 100?

Dizione: come si pronunciano i numeri da 0 a 100?



In questa puntata del mio podcast torno a parlarvi di dizione nei contesti dei Public Speaking, e approfondisco la pronuncia dei numeri da 0 a 100.

In particolare vi racconto di uno strumento utilissimo per scoprire la pronuncia corretta delle parole in italiano, che è il DOP (Dizionario di Ortografia e Pronunzia), raggiungibile a questo sito: http://www.dizionario.rai.it

 

Per quanti di voi volessero approfondire i temi della dizione standard dell’italiano, vi segnalo il mio libro “Appunti di dizione”, con una sintesi delle regole principali della dizione italiana, disponibile su Amazon.

  • Copertina flessibile: 43 pagine
  • Editore: Patrick Facciolo, 2016
  • ISBN-13: 978-1976771866
  • Peso di spedizione: 118 g
  • Ordina su Amazon: http://amzn.eu/i0Sn2FW

 

 

© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.

 

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.