Come ha reagito matteo Salvini alla contestazione in Polonia? Analisi della comunicazione
Ieri Matteo Salvini è stato contestato in Polonia dal sindaco di Przemysl, che gli ha mostrato una maglietta di Vladimir Putin in segno di protesta.
In questo video analizzo le modalità di reazione e di gestione delle obiezioni di Matteo Salvini, e il suo tentativo di ricontestualizzazione.
La reazione di Matteo Salvini: analisi delle tecniche di comunicazione
Per quante e quanti di voi stessero guardando per la prima volta un mio video o leggendo per la prima volta un mio post, è importante sottolineare che qui parliamo di tecniche di comunicazione politica. Quindi è importante mettere per un momento da parte le nostre opinioni sulla politica, e concentriarci su quello che possiamo osservare nelle immagini contenute nel video.
A questo punto possiamo chiederci: come reagisce Matteo Salvini al gesto della consegna della maglietta con l’immagine di Putin?
Matteo Salvini risponde in inglese ridescrivendo, ricontestualizzando il motivo della sua visita: “Siamo qui per aiutare i rifugiati, le mamme, i bambini”. Propone quindi un elenco, esattamente come ha fatto di solito anche in lingua italiana molte altre volte.
Matteo Salvini, la ricontestualizzazione e la gestione delle obiezioni
L’aspetto che ci interessa in modo particolare è la gestione dell’obiezione. Vediamo che Matteo Salvini, di fronte alla contestazione, attiva delle immagini mentali alternative, utilizza cioè delle parole che descrivono un’immagine completamente diversa rispetto a quella dell’obiezione che gli viene posta.
Di fatto, ricorre a una tecnica di comunicazione che è quella delle 5W: Who, What, When, Where, Why (Chi, Cosa, Quando, Dove, Perché). Matteo Salvini quindi, anziché rispondere nel merito alla considerazione che gli viene fatta, replica ricontestualizzando.
Ci può piacere o meno, ma il tema, ancora una volta, è riuscire a osservare come il comunicatore gestisce l’obiezione, anziché concentrarci sul fatto che quella modalità sia o meno di nostro gradimento.
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
"Non sono stato io": la tecnica di comunicazione (banale) dei politici che negano di aver votato per...
Guardare troppe notizie sulla guerra ci fa male? Il fenomeno del "Doomscrolling"
A Giorgia Meloni manca la pedana sul podio. Ma non ci potevano pensare prima?
Public Speaking: il discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in Senato [VIDEO]
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025