Public speaking: come gestire le obiezioni del pubblico
Comunicare i nostri contenuti e i nostri prodotti ai clienti è una delle sfide più avvincenti e impegnative, e questo vale per i professionisti di tutti i settori. Ma cosa succede se, oltre a prenderci cura dei nostri “contenuti”, ci troviamo di fronte a considerazioni e domande difficili da parte di chi ci ascolta?
In questa puntata del mio nuovo podcast scopriamo la differenza tra considerazioni on topic e off topic (di cui parlo ampiamente nei miei libri) e quali sono i vari tipi di obiezioni nel Public Speaking, cercando di trovare le soluzioni più funzionali per “disinnescare” il loro impatto sul pubblico. Buon ascolto!
Ascolta “Ep. 1 – Public Speaking: come gestire le obiezioni del pubblico” su Spreaker.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Meloni da Trump e il potere del vestito bianco: analisi del linguaggio non verbale - 17 Aprile 2025
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025