Archives

Tagged ‘Patrick Facciolo‘
Parlare per immagini: scopri il libro di Patrick Facciolo

Parlare per immagini: scopri il libro di Patrick Facciolo

883789_521380641291335_386591792_oQuando si parla in pubblico, avere più contenuti a disposizione non sempre corrisponde a essere più efficaci. Una volta individuate le cose da comunicare, il problema è scegliere le parole giuste per dirle.

Nel libro Crea immagini con le parole, uscito lo scorso ottobre in occasione del Festival del linguaggio 2013, Patrick Facciolo scrive che creare immagini con le parole è uno strumento interessante per “far ‘vedere’ qualcosa in condivisione con il pubblico, anche in assenza di supporti visivi”.

 

L’approccio dei conduttori radiotelevisivi

Nel suo libro, Facciolo sottolinea come sui media radiotelevisivi (soprattutto nei contesti radiofonici, dove non è possibile trasmettere immagini) si faccia spesso leva su un linguaggio che costruisce immagini attraverso le parole. Si parte da una scelta consapevole di un lessico concreto. Riferito per quanto possibile a oggetti reali della quotidianità, a svantaggio di formule astratte e di difficile comprensione.

 

L’importanza delle parole e la tesi sostenuta da Facciolo

Una testimonianza dell’efficacia delle parole concrete rispetto alle astratte ci arriva da studi del passato, raccontati nel libro. In particolare, negli anni Sessanta si è cercato di scoprire se sia più facile ricordare parole astratte o parole concrete. Già all’epoca, i risultati avevano evidenziato che le parole concrete vengono ricordate più facilmente di quelle astratte.

Sebbene ogni ricerca abbia le sue specificità e le sue caratteristiche (e che non sempre sia possibile estendere le conclusioni ad ambiti diversi da quelli dello studio), questi lavori, secondo Patrick Facciolo, possono rafforzarci nella convinzione che anche nei contesti di comunicazione in pubblico usare parole concrete possa aiutarci a comunicare meglio. La tesi che sostiene Facciolo nel libro risulta quindi molto suggestiva, estendendosi in modo creativo ai linguaggi della comunicazione sui media e al public speakingimage3

 

L’importanza dello storytelling

Se ti

Continua a leggere →
Festival del linguaggio 2013: la gallery fotografica

Festival del linguaggio 2013: la gallery fotografica

Una location di prestigio, un panel di relatori di eccellenza: ecco la gallery multimediale del festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione (Milano, 17-18 ottobre 2013), l’evento gratuito di Parlarealmicrofono.it per imparare a parlare in pubblico. Clicca qui per vedere il video dell’intervento sui segreti della dizione con Tommaso Francesco Borri, coautore del DOP.

Continua a leggere →
Oltre 400 presenze per la prima edizione del Festival del linguaggio

Oltre 400 presenze per la prima edizione del Festival del linguaggio

Si è conclusa a Milano con l’intervento finale di Ken Segall la prima edizione del festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione, l’evento gratuito di Parlarealmicrofono.it

imageLo sciopero dei mezzi pubblici non ha fermato la prima edizione del festival del linguaggio: organizzato nella location di prestigio di Fieramilanocity dallo speaker radiofonico Patrick Facciolo, il festival ha registrato oltre 400 presenze complessive nelle due giornate del 17 e 18 ottobre. Tra gli ospiti della rassegna molti nomi importanti della comunicazione e dell’innovazione, tra cui il linguista Massimo Arcangeli, il paroliere Paolo Audino, il coautore del DOP Tommaso Borri, l’ingegner Giovanni De Sandre del team Olivetti Programma 101, l’interprete Pier Franco Donovan e Ken Segall, creativo di fama mondiale, tra gli autori del “Think different” di Apple.

Continua a leggere →
Il collaboratore pubblicitario di Steve Jobs a Milano per il Festival del linguaggio

Il collaboratore pubblicitario di Steve Jobs a Milano per il Festival del linguaggio

L’evento gratuito sulla comunicazione organizzato da Parlarealmicrofono.it per il 17 e 18 ottobre a Fieramilanocity si concluderà con Ken Segall, tra gli autori della leggendaria campagna “Think different” di Apple

imageMilano, 9 ottobre 2013 – Doveva essere una semplice videointervista a distanza, e invece sarà molto di più: Ken Segall, creativo di fama mondiale, per anni collaboratore di Steve Jobs presso NeXt e Apple, chiuderà in prima persona i lavori del festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione.

Si tratta della prima visita di Ken Segall in Italia dedicata ai suoi anni di lavoro in Apple. Segall è tra gli autori della leggendaria campagna pubblicitaria “Think different”, ideatore della piccola “i” che caratterizza moltissimi prodotti Apple dall’iMac in poi, autore di “Simply Apple – L’ossessione di Steve Jobs” (Sperling & Kupfer). Al festival del linguaggio racconterà con aneddoti ed esempi l’importanza della semplicità per una comunicazione di successo.

Cos’è il Festival del linguaggio?

festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione” è l’appuntamento gratuito di Parlarealmicrofono.it per migliorare la dizione e imparare a parlare in pubblico. Si terrà il 17 e 18 ottobre a Fieramilanocity, nel contesto di ExpoTraining, con due giorni di workshop che, oltre a Ken Segall, vedranno alternarsi grandi nomi della comunicazione e dell’innovazione.

Ideato e condotto da Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana e insegnante di dizione e comunicazione al microfono, il festival del linguaggio è un’iniziativa di formazione inedita e gratuita, all’interno della quale troveranno spazio dieci workshop interamente dedicati ai temi della dizione e del public speaking, tenuti da alcuni fra i più importanti esperti del settore.

Come partecipare all’evento

La partecipazione è completamente gratuita. I posti a sedere per le varie conferenze sono limitati, e si possono richiedere fino a esaurimento

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.