Come comunica Kamala Harris, la candidata vicepresidente di Joe Biden
Potrebbe interessarti anche:
Perché sono "contro le metafore": vi presento il mio nuovo libro
Fare video e podcast sul web: è meglio usare il "tu" o il "voi" per rivolgersi al pubblico?
Giuseppe conte suona il carillon: l'effetto Pop Out in comunicazione politica
Public Speaking: quando (e come) chiedere l'applauso per introdurre i nostri ospiti
The following two tabs change content below.
	
		 
		
		
			
			
	
	
		 
		
		
			
				
			
	
		
	
Tag: Come parlare in pubblico, Comunicazione politica, Comunicazione politica Kamala Harris, Il Public Speaking di Kamala Harris, Joe Biden, Kamala Harris, Patrick Facciolo, Primarie democratici, Public SpeakingDott. Patrick Facciolo
Mi occupo di Public Speaking perché per me è importante che le persone si sentano ascoltate. 
Realizzo corsi individuali, aziendali e di gruppo, in presenza in tutta Italia e online attraverso Zoom. Diplomato al liceo classico, laureato in Scienze e tecniche psicologiche, in Filosofia e in Scienze politiche, master universitario di primo livello in Counseling relazionale nei contesti scolastici, educativi e socio-sanitari, sono iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia in qualità di Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro. Da oltre quindici anni sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Non amo la definizione di esperto di comunicazione e di esperto di Public Speaking, perché è una conquista da dimostrare sul campo, con le proprie competenze. Apprezzo che mi venga detto, non lo sentirete dire da me.
In questi anni ho pubblicato 9 libri, i più importanti dei quali sono “Crea immagini con le parole” (2013), “Parlare in pubblico con la mindfulness” (2019), e "Contro le metafore" (2022), disponibili su Amazon.
		 
						



