Mario Lavezzi sarà l’ospite finale del Festival del Linguaggio 2017
Come fa un cantautore a trovare la chiave giusta per coinvolgere il suo pubblico? Lo chiederemo a Mario Lavezzi, che ci racconterà la sua storia e i suoi successi ne “Il linguaggio delle canzoni“, l’evento conclusivo del Festival del Linguaggio, in scena a Fiera Milano City mercoledì 25 ottobre
Ci siamo quasi! Mercoledì 25 ottobre, nel contesto di ExpoTraining a Fiera Milano City, andrà in scena per il quinto anno consecutivo il Festival del Linguaggio – Parole nuove per la comunicazione, l’evento gratuito dedicato ai temi della comunicazione in pubblico organizzato e voluto da Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore.
L’appuntamento con il Festival del Linguaggio si preannuncia ancora una volta ricco di contenuti: un’unica giornata, 5 workshop gratuiti a ingresso libero e la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione seguendo due o più workshop.
L’evento finale di quest’anno sarà dedicato al tema “Il linguaggio delle canzoni“. Cercheremo di capire insieme come fa un cantautore di successo a trovare la chiave giusta per coinvolgere il suo pubblico, e quanto il linguaggio delle sue canzoni e la sua creatività può essere d’esempio per chi comunica. Ripercorreremo le storie e la carriera di Mario Lavezzi, uno dei più importanti compositori e autori della musica leggera italiana, in un’intervista condotta da Patrick Facciolo, giornalista e speaker radiotelevisivo.




Quanto è importante per vegetariani e vegani saper comunicare correttamente la propria scelta alimentare? Quanto usare le parole sbagliate può allontanare l’interlocutore anziché convincerlo ad abbracciare uno stile di vita veg? In questo workshop condotto da Patrick Facciolo al Festival del Linguaggio 2016, Claudio Pomo ci insegnerà le modalità di comunicazione più efficaci per veicolare il messaggio veg senza allontanare il nostro interlocutore.
Cos’ha in comune il lavoro del cantautore con quello di chi parla abitualmente in pubblico? Quanto è importante in comunicazione essere creativi, e quanto possiamo imparare da chi della creatività ha fatto un lavoro? Patrick Facciolo se ne occupa al Festival del Linguaggio 2016 con Roberto Casalino, compositore e autore dei più importanti successi italiani degli ultimi dieci anni.